Il titolo del post parla chiaro. Nonostante l’accesso ai device mobile Apple sia preceduto dall’inserimento di una password per bloccare l’utilizzo del dispositivo da parte di utenti indesiderati pare che un bug della nota assistente Siri consenta di oltrepassare questa barriera e accedere alla rubrica contatti con tanto di possibilità di effettuare chiamate e inviare messaggi.
La scoperta è stata fatta dal neurochirurgo egiziano Sherif Hashim. Nel video che egli stesso ha pubblicato sul suo canale YouTube, Sherif mostra come, lanciando comandi singoli come Call, Text o Email, l’assistente vocale superi la barriera rappresentata dalla schermata di blocco dando accesso alla rubrica dell’utente.
Il trucco, se così lo si può chiamare, consiste nel dare solo una lettera di riferimento cosicché Siri porti l’utente alla rubrica contatti per completare l’azione.
Il modo migliore per garantire la vostra privacy, a questo punto, è disabilitare Siri nella schermata di blocco. Ad ogni modo il problema è stato riportato ad Apple e si spera verrà risolto nei prossimi aggiornamenti.
Via | Redmondpie
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Attrezzature per l'irrigazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti