L’idea di utilizzare una stilo nell’epoca digitale non era particolarmente orecchiabile per Steve Jobs. Differentemente da quanto accade per diversi Samsung Galaxy Note dotati di S pen, i tablet Apple non dispongono di accessori per la scrittura limitando quella che può essere la mobilità degli utilizzatori creativi del device. Ciò non ha però impedito a terze parti di sviluppare un hardware dedicato. Pencil risponde in maniera ottimale a tutti coloro che preferiscono lavorare attraverso strumenti da disegno piuttosto che con tap, swipe e drop manuali. L’integrazione con iOS 8 porterà inoltre piacevoli novità.
Una volta che il sistema operativo sarà ufficiale, infatti, gli utenti saranno in grado di usufruire per la prima volta di pressioni di diversa intensità a cui corrisponderà una diversa densità del tratto tracciato con Pencil.
L’aggiornamento software permetterà quindi di raggiungere i tanto bramati risultati ottenibili con le S pen. Sia chiaro infatti che l’hardware in se non dispone di sensori di pressione ma è bensì l’app che simula il meccanismo.
Anche la funzione gomma da cancellare godrà di questa caratteristica per far si che le differenze tra la classica carta e matita e iPad e Pencil si assottiglino sempre di più.
Pencil non è certamente un accessorio economico, infatti, a seconda dei modelli, arriva sul mercato con un prezzo di retail che varia dai $65 ai $75, elemento che probabilmente contribuisce alla sua poca popolarità e alla sua scarsa diffusione sia in ambito amatoriale che professionale.
Via | Redmondpie
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti