L’azienda di Cupertino ha affidato alla Taiwan’s Catcher Technology la produzione della scocca in metallo del futuro iPhone 6, in arrivo a Settembre. E’ notizia di questi giorni che, a quanto pare, la produzione abbia riscontrato alcune difficoltà; Apple, non contenta del risultato, avrebbe respinto gli chassis a causa di alcuni difetti.
Gli chassis dei futuri iPhone 6 da 4,7 pollici sono stati rifiutati a causa di difetti nella zona che collega la parte metallica con le famose bande in plastica presenti sul retro dello smartphone. Alcuni analisti hanno sostenuto che il problema sia da ricercare nel processo di anodizzazione attuato da Catcher: per risolvere completamente questo disguido saranno necessari dai 2 ai 3 mesi.
Apple quindi è dovuta correre ai ripari, rivolgendosi in modo repentino a Jabil e Foxconn Electronics, in modo da non rischiare di arrivare a Settembre con una scarsa disponibilità di dispositivi.
Catcher Technology si è rifiutata di commentare l’accaduto, ma è plausubile affermare che i ricavi di Giugno e Luglio, a causa di questo inconveniente, saranno inferiori alle aspettative.
Via | iClarified
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti