Ci vorranno ancora diversi mesi prima che Apple inauguri il suo smartwatch e la conseguente possibilità di effettuare pagamenti in-store tramite esso. Proprio facendo leva sul fattore tempo, PayPal supera l’azienda californiana in curva lanciando la sua app per lo smartwatch Pebble per i pagamenti in-store.
Diversamente da Apple Pay, l’app di PayPal non necessita di essere collegata ad uno smartphone per funzionare e non supporta la tecnologia NFC. Il sistema genera infatti un codice di pagamento monouso a cui verrà associato un ordine effettuato dall’account dell’utente.
Ulteriore differenza tra i due metodi di pagamento è che mentre Apple Pay gode dell’associazione ad una carta di credito, l’app di PayPal effettuerà i pagamenti addebitandoli direttamente all’account dell’utente.
Oggi Apple ha rilasciato il development kit per Apple Watch e non si nega la possibilità che PayPal possa trasferire il suo servizio anche sullo smartwatch made in Cupertino. Ricordiamo però che l’accesso all’NFC da parte degli sviluppatori non è un privilegio solitamente concesso.
Via | 9to5mac
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti