Nonostante sia opinione comune che nei nuovi iPhone l’autenticazione dell’utente tramite la scansione della sua impronta digitale sia molto migliorata rispetto al modello precedente generando molti meno falsi positivi, Apple, così come i suoi principali competitor, sono sempre alla ricerca di nuovi metodi che garantiscano un uso sicuro dei dispositivi. In un brevetto, il Touch ID dei prossimi iPhone funzionerà come la manopola di una cassaforte.
Il brevetto di cui parliamo vede l’uso congiunto del riconoscimento dell’impronta digitale dell’utente e del movimento del dito. L’utente infatti non deve limitarsi ad appoggiare il dito sul sensore ma riuscirà a sbloccare il dispositivo solo all’esatta rotazione del dito in un movimento simile a quello utilizzato dalle casseforti a manopola.
Ulteriore variante presentata, infine, prevede il disegno di un percorso al fine di sbloccare il dispositivo similmente a come fanno gli utenti Android. La differenza sostanziale sarebbe che mentre nei sistemi Android il codice/percorso di sblocco va riprodotto sullo schermo, in iOS questo deve essere operato sul sensore del tasto home.
Via | AppleInsider
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti