Oltre quello che può essere il suo significato religioso e all’occasione per dimostrare il nostro affetto alle persone che amiamo, Natale è sicuramente una festa consumistica. Se non ci sorprende sapere che quel giorno gli acquisti online sono aumentati dell’8,3%, ci sorprenderà forse sapere che i dispositivi iOS sono stati il principale mezzo per effettuarli.
Probabilmente come conseguenza delle app dedicate ai diversi e-commerce, una ricerca di IBM sottolinea innanzitutto che più della metà dei suddetti acquisti (57.1%.) è stata effettuata attraverso dispositivi mobile, la maggior parte dei quali sono dispositivi iOS.
Negli Stati Uniti, il giorno di Natale, l’acquisto medio effettuato tramite iOS arriva a circa $97.28 mentre il rivale Android ha speso in media $67.40.
All’interno del suo report finale, IBM sottolinea che tali numeri sono anche giustificati dai prezzi dei dispositivi stessi: si ipotizza insomma che gli utenti iOS (a causa del costo del dispositivo) abbiano entrate maggiori rispetto a quelli Android che, volendo, possono puntare a dispositivi di fascia economica.
Via | RedmondPie
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti