Apple ha rilasciato un aggiornamento di iMovie ed oltre alle novità segnalate, troviamo il supporto al Force Touch, novità per ora limitata ai MacBook presentati all’evento del 9 Marzo.
Advertising
Advertising
Questo supporto da la possibilità, variando l’intensità del tocco, di effettuare un’operazione diversa.
Tra le altre novità di iMovie troviamo:
- Trascinando un video ed estendendolo alla sua massima lunghezza il programma ci darà un feedback per avvisarci che abbiamo raggiunto la fine della clip.
- Sono disponibili Sfoglia Momenti, Raccolte, Preferiti e Album dall’app foto per aggiungere contenuti ai progetti.
- I pulsanti Riproduci/Pausa e Precedente/Successivo a tutto schermo sono sempre visibili sotto il visore per una visione semplificata.
- Il pulsante Registra voce fuoricampo è visibile sotto il visore per accedere ai controlli quando si aggiunge una narrazione.
- Supporto per il formato Sony XAVC-S.
- Oltre alla risoluzioni di alcuni problemi di stabilità e compatibilità.
Advertising