Il tema della sicurezza informatica è onnipresente nel web indipendentemente dal brand di cui si discuta. Google, su questo punto, tiene a convincere sviluppatori e utenti della sicurezza del suo sistema operativo rilasciando un rapporto con tanto di dati a comprova.
Probabilmente il gesto è dovuto ai numerosi annunci di malware che appaiono ogni giorno nel web minando sempre più la fiducia che gli utenti hanno di Android. Nel report presentato, Google elenca una serie di avvenimenti che aiuterebbero a rafforzare la tesi della sicurezza di Android raccolti all’interno di un PDF di circa 44 pagine, eccone i punti essenziali:
- Circa 1 miliardo di dispositivi sono protetti da Google Play
- Il sistema Google opera circa 200 mila scansioni di sicurezza di dispositivi ogni giorno
- Solo l’1% dei dispositivi Android ha installato applicazioni potenzialmente dannose nel 2014, una percentuale che scende allo 0,15% se si considerano i soli dispositivi che installano applicazioni unicamente da Google Play.
- Nel corso del 2014, il tasso di applicazioni potenzialmente dannose è sceso di circa il 50%
- SafetyNet controlla circa 400 milioni di connessioni al giorno per evitare problematiche SSL.
Se avete voglia di vedere il report nel dettaglio, visitate il seguente link.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti