Come abbiamo sempre detto, modus operandi di Apple è individuare giovani start up dall’enorme potenziale e assorbirle nel proprio organico più che puntare a realtà già affermate (fatta eccezione per il caso Beats). Ultimo acquisto ma non per questo meno importante, Metaio, start up specializzata in realtà aumentata.
Metaio è nata da una ramificazione di un progetto partito alla Volkswagen. Il portale TechCrunch nota non solo che Metaio ha sospeso i contratti con i nuovi clienti ma che nella documentazione legale il pacchetto azionario della società è passato ad Apple tra il 21 e il 22 Maggio.
Apple pare non aver smentito l’acquisizione utilizzando la solita risposta sugli sporadici acquisti effettuati dall’azienda.
Uno dei progetti più conosciuti di Metaio fu un lavoro per Ferrari grazie a cui i clienti potevano costruire e vedere l’auto dei propri sogni.
A cosa servirà questa tecnologia ad Apple?
https://youtu.be/DT5Wd8mvAgE
Via | TechCrunch
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti