La vulnerabilità scoperta in questi giorni di cui abbiamo dato notizia nel titolo coinvolge tutti i Mac più vecchi di un anno. Pare infatti che un hacker potrebbe prendere il controllo della macchina anche nel caso in cui si proceda alla reinstallazione di OS X e alla formattazione del hard disk.
Pedro Vilaca è il nome di un ricercatore abbastanza quotato quando si parla sicurezza in OS X. Con precisione, il bug scoperto riguarda tutti i Mac che sono stati spediti prima del Q3 del 2014. Secondo Vilaca degli hacker malintenzionati riuscirebbero tranquillamente a sfruttare le vulnerabilità scoperte ad esempio in Safari per installare firmware che riescono addirittura a sopravvivere alla formattazione dell’hard disk e la reinstallazione del sistema operativo.
L’attacco sarebbe possibile quando il Mac è in modalità sospensione, primo (e per il momento unico) consiglio di Vilaca per evitare problemi è appunto disabilitarla.
Via | RedmondPie
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti