All’interno di iOS ed OS X, Apple offre la possibilità di impostare il motore di ricerca predefinito di Safari, spaziando tra diverse alternative. Tra questi troviamo ovviamente Google, Yahoo e Bing ma anche uno più sconosciuto “DuckDuckGo”.
Rispetto a tutti gli altri motori di ricerca, DuckDuckGo è molto più attento alla privacy e non utilizza i dati degli utenti per la visualizzazione dei risultati o di annunci pubblicitari.
Al contrario di Google, non viene raccolto alcun dato utente, ed anche gli annunci pubblicitari si basano unicamente sui termini ricercati e non sulla cronologia, i cookie etc: Cercando “auto”, visualizzeremo un annuncio che riguarda le auto, nient’altro.
Grazie all’implementazione del motore di ricerca a partire da iOS 8 o Safari 7.1 su Mac e grazie anche alle vicende relative alla NSA ed il tanto parlare di privacy in quest’ultimo periodo, il CEO di DuckDuckGo ha annunciato un incremento di traffico del 600% nell’ultimo anno.
La nuova Apple è sempre più attenta alla privacy, basta pensare al Proactive Siri Assistant implementato in iOS 9 che funziona in maniera analoga a Google Now ma basandosi unicamente sui dati presenti all’interno delle applicazioni dello smartphone, senza mai caricarli sui server per ottenere suggerimenti. Non è detto che la crescita di DuckDuckGo non possa comportare una futura acquisizione da parte di Apple in un breve futuro.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti