Come riportato da The Information, Apple sarebbe pronta ad apportare modifiche volte a migliorare la protezione della privacy dei suoi utenti. Con iOS 9, la società di Cupertino infatti non permetterà più agli inserzionisti di accedere ai dati sulle applicazioni scaricate dagli utenti.
Attualmente, aziende come Twitter e Facebook possono vedere quali applicazioni hanno scaricato gli utenti sui propri dispositivi iOS, con lo scopo di fornire annunci pubblicitari mirati. Gli inserzionisti utilizzano una API su iOS chiamata “canopenURL” per ottenere i dati sulle applicazioni scaricate, ma con il rilascio al pubblico di iOS 9 (a Settembre) ciò non sarà più possibile.
Spesse volte Apple, anche durante l’ultima WWDC, ha dichiarato di “non voler sapere le informazioni personali dei propri utenti”. Le ricerche con iOS 9, effettuate con Siri ad esempio, saranno completamente anonime, non saranno associate infatti all’ID Apple dell’utente.
Via | MacRumors
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti