Dato l’enorme numero di funzioni che svolgono, gli smartphone hanno preso il posto di molti degli oggetti della nostra giornata passata: dal semplice cellulare passando poi per la calcolatrice, il navigatore e il lettore MP3. Con un utilizzo così frequente è anche giusto che la nostra dipendenza da questi dispositivi sia in forte aumento, in fin dei conti riuscireste a vivere senza?
Se differenziamo questa dipendenza rispetto ai sistemi operativi, vediamo che sono gli utenti iOS e Android che proprio non riuscirebbero ad immaginare la propria giornata senza il proprio compagno tecnologico, problema che si pongono in misura nettamente minore gli utenti Windows Phone e BlackBerry.
Solo il 27% degli utenti Windows Phone e BlackBerry si sono trovati infatti d’accordo con la frase “Non riesco a immaginare la mia vita senza il mio smartphone” contro il 43% per gli utenti Android e il 52% di quelli iPhone.
Se vogliamo fare una distinzione di età e sesso, invece, pare che sia la fascia 18-29 anni ad essere più dipendente dai nostri amici tecnologici, mentre le donne superano del 10% il totale degli uomini che non riuscirebbero a fare a meno del loro smartphone.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Aspirapolvere e pulizia di pavimenti e finestre
- Bellezza
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
Leggi o Aggiungi Commenti