Il panorama della sicurezza informatica si fa sempre più ricco di minacce e di pericoli di varia natura che minano i sogni tranquilli degli utenti. In passato, i sistemi Apple, caratterizzati da una maggiore chiusura, sono sempre stati indicati come sicuri dalle su citate minacce ma con il progredire delle conoscenze degli hacker anche i sistemi di Cupertino hanno le loro gatte da pelare. Pare che nel 2016, anche le smartTV a base Android non saranno al sicuro.
Alcuni ricercatori del gruppo Symantec hanno infatti dimostrato come sia possibile infettare le smartTV sorrette da una versione ad hoc di Android e soprattutto come sia difficile, a seguito dell’infezione, disfarsene.
Il tutto è stato effettuato attraverso una nota famiglia di ransomware in grado di bloccare le funzioni di un dispositivo. Così come accade su smartphone, tablet o PC, anche sulle smartTV apparirebbe un messaggio che impedisce la visualizzazione dello schermo fino al pagamento di un riscatto da parte dell’utente.
Candid Wueest, ricercatore in questione, afferma che l’attacco “Man-in-the-Middle”di cui sopra è possibile a causa dell’assenza di cifratura SSL nelle comunicazioni tra la TV e i server remoti usati per installare app o aggiornamenti firmware.
Via | SoftpediaNews
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti