La “guerra” tra Whatsapp e Telegram continua. La scorsa settimana la più popolare applicazione di messaggistica immediata ha migliorato la crittografia end-to-end rendendo più sicure le conversazioni, tuttavia il sistema utilizzato, sebbene molto più sicuro, non può essere definito del tutto “privo di interferenze”.
Alcune informazioni infatti, viaggiano comunque tramite server e pertanto potrebbero essere intercettate. In aggiunta, lo scorso Ottobre, gli operatori iraniani avevano bloccato e limitato l’utilizzo di Telegram e proprio in base a questo avvenimento il CEO di Telegram annunciò l’arrivo della comunicazione peer-to-peer.
In questo caso non è previsto alcun tipo di intermediario o server e le comunicazioni viaggiano su un circuito diretto che si stabilisce tra mittente e destinatario. La sicurezza è ai massimi livelli e questo cambiamento renderà davvero impossibile il blocco del servizio da parte degli operatori, dei governi etc.
Dallo scorso Ottobre fino ad oggi sono stati compiuti dei passi in avanti e, a quanto pare, siamo vicini al rilascio di questa novità
Il CEO di Telegram ha annunciato che questo cambiamento renderà il servizio davvero impossibile da bloccare.
Se utilizzate Telegram e volete seguire iSpazio, potete farlo cliccando qui: telegram.me/iSpazio
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti