Sia le grandi aziende che le nazioni sono ormai consce del fatto che il mondo intero ha bisogno di fonti di energia pulite e rinnovabili. Proprio per questo, aziende come Apple stanno aumentando esponenzialmente l’utilizzo di pannelli solari per la produzione di energia green. La Cina va anche oltre questa nuova frontiera iniziando a produrre energia persino dalla pioggia.
In pratica, negli studi effettuati, viene applicato uno strato di grafene ai classici pannelli solari così da riuscire a commutare energia anche dall’impatto con la pioggia, mantenendo il ciclo di energia continuo anche quando le condizioni climatiche non lo permettono.
Il tutto avverrebbe grazie ad una reazione chimica: l’Ocean university of China di Qingdao basa i suoi studi sulla considerazione che all’interno della pioggia ci siano vari sali che è possibile scindere in ioni positivi e negativi; attraverso una reazione scaturita dal contatto con il grafene, vi è appunto la scissione dei suddetti ioni e la produzione di energia. Un piccolo passo in avanti che potrebbe segnare positivamente la storia della ricerca in campo energetico.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti