Droga, alcol e velocità sono da sempre i tre fattori che incidono maggiormente sugli incidenti stradali. A questi tuttavia, oggi si aggiunge lo smartphone ed i social network connessi.
Viene alquanto sottovalutata l’incidenza e la pericolosità di utilizzare lo smartphone durante la guida eppure, stando ad un sondaggio di Skuola.net svolto in collaborazione con l’Università Niccolò Cusano, i giovani d’oggi sono i più spericolati e pericolosi in auto.
1 persona su 5 parla a telefono senza auricolari o vivavoce, 1 su 3 si distrae dalla guida controllando le notifiche, 1 su 4 addirittura risponde alle notifiche. Infine 1 persona su 10 scatta selfie a più non posso mentre l’auto è in movimento, rivolgendo lo sguardo all’obiettivo della fotocamera anzichè la strada.
Insomma se in passato erano soltanto le chiamate a distrarre l’utente alla guida, oggi le distrazioni da smartphone si sono moltiplicate ed hanno le percentuali più alte in assoluto che superano quelle degli utenti che si mettono alla guida anche dopo aver assunto alcol o sostanze stupefacenti.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti