Esistono aziende o forse meglio definirle entità, che detengono brevetti hi-tech al solo scopo di minacciare cause legale e strappare all’azienda vittima una transizione vantaggiosa, questa è la base del patent trolling e la vittima questa volta è Apple e alcuni suoi servizi.
VirnetX è proprio una delle società che abbiamo descritto sopra ed ha richiesto da poco alla corte in Texas il blocco di iMessage e Facetime, servizi alla base del sistema operativo mobile e ormai desktop di Apple. Tutto questo avviene dopo che la VirnetX ha già vinto contro Apple pochi mesi fa una battaglia legare per i brevetti di Facetime con l’ordine di pagare $625 milioni di dollari. Nella richiesta di appello effettuata alla corte oltre a richiedere il blocco dei servizi la società ha richiesto un aumento della multa di ben $190 milioni di dollari.
Di seguito quanto riportato da Law360:
Nel corso di un’udienza Mercoledì, la compagnia del Texas, VirnetX ha sostenuto che anche una soluzione di blocco del popolare servizio video chat di Apple e di messaggistica, può sembrare una dura soluzione, è quella necessaria a causa dell’irreparabile danno causato da Apple alla compagnia. VirnetX ha chiesto inoltre alla corte di aumentare il danno chiesto dalla giuria di altri $190 milioni di dollari, sostenendo che Apple è stata il “bambino del manifesto” per tattiche processuali irragionevoli.
VirnetX non è nuova a questo tipo di trattative e azioni, ha avuto scontri legali anche con altre compagnie hi-tech, tra queste anche Microsoft. Nei prossimi giorni scopriremo quali saranno le conseguenze di questa richiesta.
Via | 9to5mac
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti