E’ proprio vero il vecchio proverbio, chi di spada ferisce, di spada perisce. E’ così, nonostante Apple si sia vista trionfare su molte delle cause in cui è stata coinvolta costringendo gli avversari a ingenti risarcimenti danni, pare che ora l’azienda di Cupertino stia assaggiando la sua stessa medicina per opera di VirnetX.
Nello specifico la disputa coinvolgerebbe le tecnologie che fanno funzionare FaceTime. Gli elementi oggetto della sanzione sono 4 brevetti di cui VirnetX rivendica la proprietà intellettuale, società che basa la sua attività proprio sulla registrazione indiscriminata di brevetti al fine di poterne rivendicare poi la proprietà intellettuale anche se non ha prodotti effettivi a cui applicarli.
Il tutto è nato nel 2010 a causa di alcune tecnologie riguardanti la tecnologia VPN on demand di iOS. Apple ha poi apportato delle modifiche ai suoi prodotti per sfuggire alla sanzione ma a quanto pare non è stato sufficiente.
Tale tecnologia è applicata a FaceTime in iPhone, iPad e Mac ma per gli stessi motivi VirnetX ha poi aperto diatribe anche con Cisco, Astra, NEC, Siemens e Microsoft.
Gli avvocati di Apple permetteranno il pagamento della somma?
Via | iClarified
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti