Da qualche tempo Whatsapp condivide i propri dati con Facebook. Gli utenti sono stati invitati ad accettare un nuovo accordo, tuttavia questa decisione non piace ad alcuni Paesi Europei.
Attraverso la condivisione delle informazioni di Whatsapp su Facebook, il social network riuscirà a fornire suggerimenti di amicizia più accurati, nonchè banner pubblicitari ancora più pertinenti agli interessi degli utenti.
La Germania tuttavia non è d’accordo e considera tutto questo come una violazione del diritto nazionale alla protezione dei dati. Ha intimato a Facebook di bloccare quest’azione e addirittura di eliminare tutti i dati raccolti sugli utenti tedeschi da quando la funzione è stata attivata fino ad oggi.
ùUn discorso analogo riguarda il Regno Unito, dov’è partita un’azione collettiva per sospendere questa funzione. Il fenomeno si sta già espandendo a macchia d’olio ed è possibile che presto intervenga la Commissione Europea.
Via | TechCrunch
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti