Apple Music e Spotify da oggi aggiungono il supporto ai Remix Non-Ufficiali dei brani più famosi. Si tratta di una caratteristica che ha fatto il successo di SoundCloud e che fino ad ora potevamo trovare soltanto su questo servizio.
Da oggi invece, anche Apple Music e Spotify supportano i remix non ufficiali creati e caricati sulla piattaforma direttamente dagli utenti o da DJ professionisti. In passato tutto questo non era possibile per una questione di licenze e diritti ma lo scorso Marzo Apple ha siglato un accordo con Dubset, un servizio che riesce ad estrarre l’audio originale dai remix, riconoscendoli e pagando le royalties dovute all’artista originale. Lo stesso accordo è stato siglato anche da Spotify nel mese di Maggio, arrivando oggi allo stesso risultato.
Il primo Remix non ufficiale è già disponibile su Apple Music. Si tratta di Room in Here di Anderson .Paak (feat. The Game & Sonya Elise) realizzato da DJ Jazzy Jeff. Lo trovate qui. Gli utenti Spotify invece, lo troveranno qui.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti