Sono sempre più numerosi gli sviluppatori che si lamentano della mancata approvazione della propria applicazione in AppStore ed effettivamente in quest’ultimo periodo Apple sta rifiutando tanti giochi ed utility. A quanto pare però, c’è una motivazione valida dietro tutto ciò.
Sembra proprio che Apple abbia realizzato un tool automatico in grado di esaminare le applicazioni e le API che vengono utilizzate. Stando alle regole dell’SDK, gli svilupatori non possono utilizzare delle API private ma soltanto quelle ufficiali e documentate da Apple.
E’ proprio a causa di questo Tool che molte applicazioni restituiscono un esito negativo e quindi non vengono nemmeno presentate agli esaminatori, che invece controllano manualmente il funzionamento di tutte le altre applicazioni che passano questo test iniziale.
Insomma state attenti a seguire le regole imposte dall’SDK e avrete una preoccupazione in meno! Chi sa se a questo punto verranno rimosse anche le applicazioni di Google, che da sempre utilizzano API private!
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti