Amazon, il grande store online americano, ha oggi annunciato un programma di revisione dei costi per il suo eBook Kindle Store, aumentando significativamente il rendimento potenziale di autori ed editori in cambio di impegni a soddisfare i requisiti di funzionalità di taluni.
La mossa, che entra in vigore il 30 giugno di quest’anno, alza la corresponsione al 70% di un e-book al prezzo di listino, dal tasso attuale del 35% che resterà in vigore per gli editori che non vogliono per soddisfare i requisiti del nuovo programma. Tutto questo permetterà agli autori e agli editori di fare più soldi su ogni vendita.
La cosa che suscita interesse, però, è che l’annuncio è uscito proprio una settimana prima dell’evento che Apple ha confermato qualche giorno fa, in cui si prevede l’ipotetica introduzione del tanto atteso Tablet. La funzionalità eBook, infatti, dovrebbe, probabilmente, essere inclusa nel nuovo dispositivo, secondo gli accordi tra la Mela e gli editori di diversi libri.
Apple, attualmente, offre agli sviluppatori delle applicazioni presenti su AppStore, il 70% dei ricavi, innescando speculazioni a cui Amazon deve per forza rispondere, cambiando il prezzo dei suoi libri. Potrebbe essere questa l’era, dunque, dell’introduzione di una nuova sezione all’interno dell’iTunes Store.
Via | MacRumors
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Aspirapolvere e pulizia di pavimenti e finestre
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti