In un certo qual modo Apple sta portando avanti una battaglia definita “anti-Flash” per rimuovere alcuni contenuti dai siti Web più importanti. Tutta questa strategia oggi è stata aspramente criticata, senza alcuna riserva.
Sappiamo che a Febbraio Apple incontrò il Wall Street Journal spiegando tutti i problemi del Flash, i bug per la siturezza e l’eccessiva CPU che viene richiesta per l’utilizzo. E’ anche partita una campagna a favore dell’HTML5 e dei Javascript che risultano molto più leggeri e performanti.
Tuttavia, pur riconoscendo questi problemi, gli editori hanno riassunto che: “la tecnologia Flash è veramente immediata. Gli sviluppatori la apprezzano molto ed è veramente troppo difficile da “dimenticare”. E’ grazie al Flash che il Web si è evoluto così come le interfacce grafiche interattive. Tutto questo è imparagonabile all’HTML5 che risulta molto più ristretto e limitato. Le possibilità che si hanno con il Flash non possono essere rappresentate da nessun altro tool di sviluppo e non è giusto proseguire con questi attacchi per denigrare la tecnologia di Adobe”.
Al momento soltanto la Virgin ha deciso di eliminare i contenuti Flash dal sito ufficiale ma a quanto pare questa tendenza non andrà troppo lontano. Speriamo quidni che il Flash migliori e non risulti più un problema utilizzarlo, almeno sui computer desktop di Apple.
Via | AppleInsider
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Attrezzature e forniture per servizi di ristorazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Pulizia e cura della casa
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Strumenti musicali
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti