Apple si prepara a rilasciare un nuovo aggiornamento software per iPhone 12, il modello lanciato nel 2020, con l’obiettivo di affrontare una vecchia contestazione sollevata inizialmente in Francia e ora estesa all’intera Unione Europea.
La vicenda è nota da tempo. Nel settembre 2023, proprio il giorno in cui Apple presentava l’iPhone 15 e ufficialmente dismetteva il 12, le autorità francesi avevano stabilito che il modello non rispettava i limiti di esposizione alle radiazioni. Una decisione che aveva portato l’ANFR (Agence Nationale des Fréquences) a minacciare un ritiro dal mercato, salvo poi accettare una patch software proposta da Apple come rimedio.
In quel caso la correzione era arrivata con iOS 17.1 ed era stata limitata al mercato francese. Apple aveva sempre definito la vicenda un falso problema, spiegando che i test condotti dall’ANFR non riflettevano gli standard internazionali e che l’iPhone 12 era sicuro da utilizzare.
Oggi, a cinque anni dal lancio del dispositivo, l’azienda di Cupertino si prepara a estendere l’aggiornamento anche a tutti i Paesi dell’Unione Europea.
In una dichiarazione ufficiale, Apple ha ribadito la sua posizione: “Continuiamo a non essere d’accordo con il metodo di test utilizzato dall’ANFR francese”. Tuttavia, l’azienda ha aggiunto che “rispetterà la decisione della Commissione Europea” e che gli utenti “possono usare il loro iPhone 12 con piena fiducia, come hanno sempre fatto”.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti