Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    iPhone Air si piega? Un test estremo svela la risposta

    17 Set 2025

    iPhone 17 Pro convince nelle recensioni per la batteria e le prestazioni della fotocamera

    17 Set 2025

    Prime recensioni iPhone Air: autonomia limitata, ma design da sogno

    17 Set 2025

    Recensioni iPhone 17: scegliere il modello base non significa più rinunciare alle novità

    17 Set 2025

    iPadOS 26 è ora disponibile per tutti: nuovo design, finestre avanzate e Apple Intelligence integrata

    15 Set 2025

    Il prossimo iPad Air potrebbe finalmente avere il Face ID

    25 Ago 2025

    Il prossimo iPad mini avrà il chip A19 Pro degli iPhone 17 Pro

    16 Ago 2025

    Brutte notizie per chi aspetta l’iPad pieghevole da 18,8”

    5 Ago 2025

    macOS Tahoe introduce il nuovo Recovery Assistant

    17 Set 2025

    Apple elimina il supporto iCloud per iOS 10 e macOS Sierra

    16 Set 2025

    macOS 26 Tahoe è finalmente disponibile per tutti: ecco tutte le novità

    15 Set 2025

    Apple porta Repair Assistant anche su Mac con macOS Tahoe 26

    9 Set 2025

    Prime recensioni Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3: qual è il vero grande upgrade?

    16 Set 2025

    watchOS 26 è ora disponibile per tutti: ecco le novità introdotte su Apple Watch

    15 Set 2025

    Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3 sono disponibili all’acquisto su Amazon (anche pagando in 5 rate)

    11 Set 2025

    Qualità del sonno arriva anche sui vecchi Apple Watch: ecco i modelli compatibili

    10 Set 2025

    Le custodie Beats per i nuovi iPhone 17 sono fantastiche: da non perdere ora che sono già scontate di ben 15€!

    18 Set 2025

    La Festa delle Offerte Prime 2025: il 7 ed 8 Ottobre torna l’evento di sconti Amazon!

    17 Set 2025

    Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: risparmia 44€ bloccando Spotify o Apple Music per un periodo!

    17 Set 2025

    Wallpapers Central 2.0 è qui: nuova grafica Liquid Glass, download di Suonerie e tantissime funzioni inedite!

    17 Set 2025

    Le custodie Beats per i nuovi iPhone 17 sono fantastiche: da non perdere ora che sono già scontate di ben 15€!

    18 Set 2025

    La Festa delle Offerte Prime 2025: il 7 ed 8 Ottobre torna l’evento di sconti Amazon!

    17 Set 2025

    Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: risparmia 44€ bloccando Spotify o Apple Music per un periodo!

    17 Set 2025

    Wallpapers Central 2.0 è qui: nuova grafica Liquid Glass, download di Suonerie e tantissime funzioni inedite!

    17 Set 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon

Tutorial Temi iPhone/iPod Touch

Come Creare Temi Per iPhone/iPod Touch by iSpazio

 

Sono tantissimi gli utenti che ogni giorno ci chiedono come si creano i temi per iPhone ed iPod Touch, e ho quindi deciso finalmente di fare questa guida, superdettagliata. L’operazione è davvero semplice e ve ne accorgerete. Una volta presa la mano, ne farete tantissimi impiegando sempre meno tempo. Procediamo con la creazione di un tema

Un Tema è composto da Tre elementi Essenziali, in formato immagine: Lo Sfondo, il Dock e le Icone! Gli altri elementi, non sono di prima necessita. E’ Fondamentale avere un software che riesca a salvarvi le immagini in formato “.png“, altrimenti non funzionaranno. Photoshop è un ottima soluzione. Procediamo in ordine:

Sfondo: E’ un immagine in formato PNG di dimensioni fisse: 320 x 480 pixel. Potete disegnare qualunque cosa vogliate, l’importante è salvare l’immagine con il nome “Wallpaper.png”, prestate attenzione anche alla prima lettera, che va messa sempre in maiuscolo. Se realizzare uno sfondo non è il vostro forte, potete servirvi della nostra sezione Wallpaper per salvarne qualcuno e trasformarlo in tema. Per questa guida noi useremo questo:

Dock: E’ la parte inferiore del tema, dove sono appoggiate le ultime quattro icone ed anch’esso ha dimensioni fisse: 320 x 90 . L’immagine va salvata col nome “Dock.png” e viene automaticamente interpolata e sovrapposta allo sfondo! Quindi potete usare anche semitrasparenze, nel realizzarlo. Ecco il nostro dock per questo tema:

Ed ecco un’anteprima di quello che fin’ora abbiamo realizzato:

Manca qualcosa vero? Le icone! Anche le icone sono file immagine. Le dimensioni standard sarebbero 59 x 60 pixel ma è possibile anche variarle leggermente, a seconda del design e lo stile del tema, è buona norma rispettare il limite massimo di 65 x 65 ond’evitare errori di allineamento o sovrapposizione con le scritte.

Icone: Per assegnare un’icona ad una applicazione bisogna semplicemente creare un file immagine e salvarlo col nome corrispondete all’applicazione. Quindi per impostare un icona per Safari ad esempio, ci bastarà creare un’immagine col nome “Safari.png”. Ripetete poi questa operazione per tutte le altre applicazioni. Anche in questo caso, le iniziali devono essere sempre in maiuscolo! La creazione delle icone non è delle più semplici e quindi per facilitarvi, vi inserisco questo file (da aprire con photoshop) che rappresenta un ottima base sulla quale lavorare per la realizzazione di tutte le altre icone per iPhone ed iPod Touch. Se invece creare icone non è proprio il vostro forte, vi consiglio di visitare la nostra sezione ICONE del sito, dove ne trovate tante gia pronte al download, e all’utilizzo. Ecco alcune delle icone che useremo per questo tema:

Una volta realizzate tutte le icone, passiamo all’assemblaggio, e otterremo un risultato simile a questo:

Assemblaggio: L’ultimo step è quello di inserire opportunamente tutti i file che abbiamo creato per questo tema in diverse cartelle. Iniziamo subito: Create una nuova cartella e chiamatela come vorreste chiamare il tema. Nel mio caso sarà iWood Realize e quindi creo una nuova cartella dal nome “iWood Realize”. All’interno, andranno inseriti il file Wallpaper.png e il file Dock.png.

Creiamo infine un’altra cartella, all’interno di questa, dal nome “Icons” con l’iniziale maiuscola. All’interno di Icons dobbiamo spostare tutte le immagini che abbiamo creato per le singole applicazioni:

Abbiamo terminato il nostro tema! Create un file .zip della cartella principale “iWood Realize” e Cliccate Qui: themes.ispazio.net. Un click su Upload Your Theme vi consentirà di inserire il file zip appena creato. Pochi secondi d’attesa e avrete inserito il vostro nuovo tema, sul nostro sito, che creerà l’anteprima automatica. Trovate qui sotto, un’altro mini-tutorial, che vi spiega come installare questo tema sul vostro iPhone o iPod Touch

 

 

Come Installare manualmente i temi Summerboard

Questa guida vi esplicherà in una maniera totalmente semplice, e con tanto di screenshots, i vari passaggi per installare i temi che trovate nel nostro sito, all’interno del vostro iPhone o iPod Touch. Quindi Scaricate tutti i temi che volete, ed estraeteli sul desktop. Continuiamo poi cosi:

STEP 1: Visualizzazione del proprio indirizzo IP

1) Con il vostro iPod o iPhone, entrate nel menu Impostazioni, selezionate Wifi, Cliccate Sulla freccina blu che appare accanto al nome del vostro network wifi, e prendete nota dell’indirizzo IP. Queste Screen Vi chiariranno Meglio il da farsi:

menu_impostazioni_ipod wifi_ipod ip_ipod

STEP 2: Connettersi All’iPhone o iPod touch tramite un Client SFTP

Per Connettervi Al Vostro Dispositivo, bisogna scaricare ed installare un Client SFTP. Se Siete utenti MAC, usate “Cyberduck” Se invece Siete dal Windows, usate ” WinSCP”. Esemplificherò i prossimi step usando WinSCP, dato che la maggior parte degli utenti italiani, lavora in ambiente Windows; ma tutto quello che dirò qui di seguito, è perfettamente conforme e “riproducibile” anche su CyberDuck dal mac.

1) Lanciate l’applicazione sul vostro PC

2) Nel Campo “Nome Server” inserite l’Indirizzo IP che avete precedentemente annotato. Come Nome Utente inserite la parola “root” e come password “alpine” (a meno che non l’abbiate cambiata). E’ importante che come protocollo file, sia selezionato il metodo SFTP! Se avete messo FTP o SCP, non funzionerà. Ripeto! anche per gli utenti che usano Mac, e quindi CyberDuck, assicuratevi che il trasferimento file, sia impostato su SFTP! Dovreste ottenere qualcosa di simile:

WinSCP

3) Assicuratevi di avere il display dell’iPhone/iPod acceso, prima di premere il tasto Accedi. Se il display sarà spento o sulla schermata di “slide to unlock”, la connessione non potrà avvenire.

4) Una volta effettuato l’acceso, sarete in grado di visualizzare tutti i files e le cartelle contenute nel vostro dispositivo. Siccome il nostro scopo è quello di installare i Temi Scaricati dalla nostra sezione, tutto ciò che dobbiamo fare è cliccare 2 Volte sulla cartella Library, scorrere in basso fino a visualizzare la cartella SummerBoard, entrare all’interno ed accedere alla cartella Themes. Se invece avete una versione firmware 1.1.3, le cartelle dei temi, vanno messe in questo percorso: “/private/var/mobile/Library/SummerBoard/Themes”. Guardate la screen:

WinSCP2

STEP 3: Trasferire i Temi, e impostarli sull’iPhone / iPod

Arrivati a questo punto non ci resta che trasferire le cartelle sul desktop che contengono i files del tema (precedentemente scaricati) in WinSCP o CyberDuck. Ad upload terminato, entrate nell’applicazione summerboard dal vostro iphone/ipod e selezionate Themes, scegliendo poi il nome del tema appena inserito. Con un Click , lo imposterete, e cliccando il tasto home, lo visualizzerete.

Summerboard_main summerboard_themes

Advertising

Da non perdere!

iPhone 17: nuovi colori, più RAM e prezzi aggiornati per tutta la gamma

4 Set 2025

iPhone 17 Pro vs iPhone 16 Pro: tutte le differenze tra le due generazioni

10 Set 2025

iOS 26 è disponibile: Ecco le oltre 70 Novità principali del nuovo aggiornamento da provare subito!

15 Set 2025

Apple cancella l’iPhone 18: la rivoluzione più folle di sempre sta per iniziare

18 Ago 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Trapelati i prezzi dell’iPhone 17 Air, e non piaceranno a tutti

Apple aggiorna i valori di permuta: ecco quanto valgono i vostri vecchi iPhone, iPad, Mac e Apple Watch a settembre 2025

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.