Sono in arrivo nuovi problemi per Apple, citata in giudizio da NetAirus Technologies, una società californiana, per una violazione di un brevetto con l’iPhone.
Il brevetto in quesione è il” brevetto 380″, pubblicato il 5 settembre 2006 riguante un “Sistema di comunicazione wireless per cellulari“, ecco il testo originale:
“Un computer molto leggero basato su un microcomputer modulare e dei sistemi di comunicazione, progettati sia per la portabilità che per usi di tipo desktop. I sistemi fanno uso di un display con pannello piatto relativamente largo (2), […], una sorgente di energia con batteria (9), una tastiera (16), e componenti per la comunicazione wireless (32, 51). I sistemi sono capaci di comunicazioni bidirezionali in tempo reale di voce, audio, grafica e contenuti video. Sono implementati sia i componenti che i metodi per le comunicazioni wireless o cablate. […] I dispositivi di comunicazione wireless includono una o più antenne (32). I sistemi possono essere configurati in modalità portatile in modo simile ai comuni notebook, ma devono poter essere adattati velocemente e facilmente per l’utilizzo in ambito desktop. […]”.
Secondo l’azienda NetAirus Technologies Apple avrebbe infranto il brevetto con la realizzazione dell’iPhonee quindi tutti i modelli di iPhone dal 2G al 3GS infrangerebbero lo stesso. Se Apple dovesse realmente risultare colpevole, i danni materiali ed economici sarebbero davvero enormi!
Ovviamente non appena avremo delle novità vi informeremo con un nuovo articolo.
Via | The Apple Lounge
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Aspirapolvere e pulizia di pavimenti e finestre
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti