Apple vuole implementare la ricarica wireless sui prossimi iPhone. Questo comporterà l’utilizzo di un nuovo materiale per la scocca degli smartphone e quindi un conseguente aumento dello spessore e peso.
Un po’ com’è successo con gli iPhone 6s, che erano leggermente più spessi a causa del 3D Touch, anche quest’anno Apple non ridurrà le dimensioni dei propri smartphone. Stando a quanto abbiamo scoperto dagli schemi costruttivi pubblicati su un blog tedesco, i nuovi iPhone 7s e iPhone 7s Plus saranno più spessi dei suoi predecessori. Il vetro utilizzato per realizzare la scocca del dispositivo comporterà un aumento delle dimensioni. Le dimensioni dell’iPhone 7s saranno 138,44 x 67,27 x 7,21 millimetri contro i 138,3 x 67,1 x 7,1 dell’iPhone 7. Le differenze sono quindi minimali e quasi impercettibili ad occhio nudo.
Grazie all’aumento dello spessore degli iPhone 7s, la fotocamera posta sulla scocca posteriore sporgerà di meno. La sporgenza passerà infatti da 8,18 a 7,92 millimetri.
Via | Macitynet
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti