Nulla di nuovo, se non la conferma ufficiale arrivata attraverso uno studio scientifico: usare lo smartphone prima di addormentarsi disturba il sonno, e ne risentiamo il giorno successivo.
Riduzione della produttività e concentrazione: queste appena citate sono soltanto due delle prestazioni che vengono alterate (in peggio, ovviamente) se si utilizza tablet e smartphone prima di mettersi a dormire.
Il motivo è semplice: tengono impegnata la nostra mente tutto il giorno, rendendo più difficile il rilassamento del corpo ed il relativo e successivo addormentamento.
Diventata ormai un’abitudine, le ripercussioni nel giorno successivo si fanno sentire, rendendoci meno produttivi a lavoro oppure a scuola. Il nostro consiglio? Decidete un tempo massimo di utilizzo (magari le 22:00). A quel punto, spegnete tutto e dedicatevi ad altro; una breve passeggiata prima di coricarvi oppure perché no, la lettura di un buon libro.
Via | TechCrunch
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti