Due giorni fa, Apple ha rilasciato la beta 4 per gli sviluppatori e la beta pubblica sarebbe dovuta arrivare ieri, a distanza di 24 ore. Evidentemente però, l’azienda ha trovato qualche bug dell’ultimo minuto tant’è vero che oggi è stata rilasciata una nuova build della beta 4 per sviluppatori ed insieme a questa è arrivata anche la prima beta pubblica.
Oggi, 24 Luglio, Apple ha rilasciato la prima beta pubblica di iOS 26, dando la possibilità a qualsiasi utente di provare in anteprima quello che sarà il nuovo sistema operativo per iPhone che debutterà a Settembre.
La prima beta pubblica corrisponde esattamente alla nuova build della beta 4 per gli sviluppatori rilasciata ieri. Malgrado siano stati risolti molti problemi, è nostro dovere ricordarvi che si tratta pur sempre di una beta, ragion per cui aspettatevi qualche bug e problema con le applicazioni, rallentamenti del sistema ed una batteria che vi durerà meno del previsto. Installate la beta pubblica soltanto se ne avete davvero bisogno, altrimenti attendete il rilascio della versione finale a Settembre.
E’ fondamentale eseguire un backup prima di passare ad iOS 26 (non dopo!):
Prima di installare la beta vi raccomandiamo di effettuare un backup del vostro iPhone con il computer, quando monta ancora iOS 18. Non tralasciate questo passaggio nè per fretta nè per noia! Il motivo è che iOS 26 cambia completamente la struttura del sistema operativo ed in caso di problemi, qualora vorreste tornare indietro ad iOS 18, potrete farlo soltanto con questo backup eseguito PRIMA di passare ad iOS 26.
Vale la pena provare questa beta pubblica di iOS 26?
L’unica risposta valida è che dipende… dipende da persona a persona. Vi consigliamo di leggere attentamente questo articolo per capire se vale la pena provare la beta oppure no, a seconda dei casi in cui vi trovate:
Secondo voi che la state già provando, a grandi linee come funziona quest’ultima beta?
Noi di iSpazio stiamo provando la beta 4 per sviluppatori già da 24 ore e questa prima beta pubblica corrisponde esattamente alla beta 4 per sviluppatori quindi possiamo dirvi che tutto sommato funziona abbastanza bene. Sicuramente rispetto alle beta 1, beta 2 e beta 3 riscontriamo dei notevoli passi in avanti ed è la prima beta in cui il sistema operativo inizia effettivamente a prendere forma. Sono stati risolti problemi di crash in molte applicazioni, tutti i problemi di leggibilità ed in generale il sistema è un pò più reattivo e fluido. Proprio per questo motivo, se veramente non riuscite più a resistere, potete installare la beta 1 pubblica ma solo dopo aver effettuato un backup dell’iPhone con iOS 18 sul vostro computer perchè è ancora lontana dalla perfezione. Se invece potete farne a meno, aspettate la beta 2 pubblica (tra 2 settimane) che sicuramente andrà ancora meglio, oppure la versione finale di Settembre.
Come si scarica e Come si installa la beta pubblica di iOS 26?
Il processo di installazione della beta pubblica è molto semplice:
- Collegatevi, direttamente dal browser Safari del vostro iPhone, al sito beta.apple.com
- Se non lo avete già fatto in passato, allora cliccate sul pulsante “Iscriviti” e poi su “Registra il tuo dispositivo”. In caso contrario, basterà cliccare su Accedi.
- A questo punto potrete aprire Impostazioni > Generali > Aggiornamento software.
- Sotto “Aggiornamenti beta” troverete iOS 26 Public Beta. Selezionatelo, poi tornate alla pagina precedente dove avverrà la verifica con i server di Apple e verrà trovato il firmware da scaricare ed installare come qualsiasi aggiornamento.
Quali sono le novità di iOS 26 rispetto ad iOS 18?
Per rispondere a questa domanda vi invitiamo a visitare sia la nostra mega-pagina dedicata ad iOS 26 all’interno della quale troverete una sezione “FOCUS” in cui spieghiamo bene ogni singola novità, sia a leggere i nostri articoli in cui abbiamo raccolto tutte le novità aggiunte beta dopo beta:
Leggi o Aggiungi Commenti