Apple ha appena rilasciato iOS 26 beta 4 per gli sviluppatori e in questo articolo vi accompagniamo alla scoperta di tutte le novità presenti nella nuova versione.
L’articolo sarà in costante aggiornamento: ogni volta che scopriremo una nuova funzione o una differenza rispetto alla beta precedente, andremo ad aggiungerla direttamente in elenco, in modo da offrirvi sempre il quadro più completo e aggiornato possibile.
Nel titolo dell’articolo indicheremo il numero totale delle novità trovate, quindi tenetelo d’occhio: se vedrete il numero aumentare, saprete che ci sono nuovi dettagli da leggere e che vale la pena tornare a dare un’occhiata.
1. Nuovi aggiustamenti all’effetto Liquid Glass
Nella beta 3, Apple aveva drasticamente ridotto l’effetto Liquid Glass dai vari elementi del sistema operativo. Ora con la beta 4 sono state apportate ulteriori modifiche. L’effetto “Frost” è stato ridotto quindi ora quello che sembrava vetro opacizzato è tornato di nuovo “vetro liquido” simile all’inizio anche se la leggibilità risulta migliorata rispetto alla prima beta.. insomma è stata applicata una via di mezzo tra la fase iniziale e quella della beta 3. Per quanto riguarda il Centro di Controllo invece, qui l’opacità dello sfondo risulta molto alta, assicurando un’ottima leggibilità rispetto alle prime beta. A grandi linee sembra che Apple abbia trovato una quadra.
2. Risolto il problema di Crash dell’app Mail
La beta 3 ha portato un fastidiosissimo bug che causava il crash e quindi la chiusura immediata dell’applicazione Mail non appena si provava ad utilizzare il box di ricerca. Con la beta 4 è stato risolto!
3. Safari
In Safari è stato risolto un bug dove un gradiente bianco non permetteva di visualizzare correttamente le pagine web quando veniva richiamata la tastiera. Risultava fastidioso nelle pagine di login, non riuscendo ad individuare e premere il tasto “entra” dopo aver scritto i dati di accesso.
4. Miglioramenti ai Riepiloghi delle Notifiche
Con iOS 26 beta 4 Apple ha migliorato l’AI per quanto riguarda i riepiloghi delle notizie in Lockscreen, tant’è vero che adesso sono state riabilitate anche le applicazioni di Notizie. Apple Intelligence adesso riesce a capire le notizie e riassumerle in modo corretto, un servizio prima offerto in beta e poi rimosso.
Tutti i riepiloghi delle notifiche per le app di Notizie e Intrattenimento generati tramite Apple Intelligence saranno visualizzati in corsivo e accompagnati dalla dicitura “Riepilogo generato da Apple Intelligence”.
Apple prevede di continuare a testare e perfezionare i riepiloghi delle notizie generati da Apple Intelligence per tutto il periodo di beta testing di iOS 26, offrendo anche agli utenti la possibilità di segnalare direttamente eventuali problemi con i riepiloghi delle notifiche.
5. Fotocamera
Aprendo l’app fotocamera adesso appare una splash screen che spiega le novità della nuova interfaccia ridisegnata. Si vedrà solo al primo avvio.
6. App fotocamera più veloce!
Sempre in merito alla fotocamera segnaliamo che Apple ha cambiato il comportamento dell’app ed aggiungerei anche “FINALMENTE”! Nelle prime tre versioni beta infatti, quando avviavamo l’app fotocamera, la schermata principale si apriva subito ma bisognava attendere un paio di secondi prima di veder apparire il tasto per ruotare la fotocamera (passando da quella frontale a quella posteriore o viceversa) oppure quello per l’accesso alla galleria. L’animazione risultava piuttosto carina tuttavia, se avevamo la necessità di effettuare uno scatto molto rapidamente, dovevamo prima attendere il caricamento dei pulsanti prima di riuscire a ruotare la fotocamera.
7. Telefono e chiamate da numeri sconosciuti
Nelle Impostazioni dell’app Telefono è stata aggiunta una sezione attraverso la quale possiamo decidere in che modo deve comportarsi l’applicazione quando riceviamo chiamate da numeri non salvati in rubrica. Le 3 opzioni sono ancora localizzate soltanto in inglese e la prima, Never, vi permetterà di ricevere normalmente le chiamate, la seconda, Ask Reason for Calling, farà richiedere il motivo per il quale vi stanno chiamando e soltanto dopo questa informazione il telefono vi inizierà a suonare, mostrando il messaggio sullo schermo. Infine, la terza opzione, Silence, andrà a silenziare completamente ogni chiamata ricevuta da un numero non presente in rubrica.
8. Sfondo dinamico
La Beta 3 ha introdotto nuove varianti dello sfondo ufficiale di iOS 26: ombra, cielo, alone e crepuscolo (tutti scaricabili dal nostro Wallpapers Central). La beta 4 aggiunge l’opzione “Dinamico”, che andrà a cambiare sfondo automaticamente in base all’orario e le condizioni di luce, rimanendo ovviamente all’interno del set previsto da iOS 26.
9. Icona Fotocamera
Guardando attentamente l’icona dell’app Fotocamera notiamo una differenza. Adesso la lente è più grande, somiglia di più alla fotocamera ultra-wide. Potrebbe anche essere un indizio su una caratteristica del prossimo iPhone visto che Apple è solita richiamare elementi già noti all’interno dei suoi dispositivi o nel software.
10. Ricerca contatti in Telefono
É stato corretto anche il bug presente nella Beta 3 nell’app Telefono in particolare, entrando nella sezione Contatti, era sparito il box di ricerca nella parte superiore. Con la Beta 4 é riapparso:
11. CarPlay
Sono stati aggiornati gli Sfondi di CarPlay che ora arrivano ad un totale di 12 tra varianti chiare e scure. Sono gli stessi di iOS 26 su iPhone in diverse colorazioni.
12. Liquid Glass migliora la leggibilità delle Notifiche in Lockscreen
Restando in tema “miglioramenti grafici”, come abbiamo segnalato in alto, Apple ha “reintrodotto” il Liquid Glass abbandonando l’effetto frost opaco che aveva iniziato ad utilizzare nella Beta 3 per attenuare le critiche degli utenti sulla questione leggibilità. Oltre a quello che vi abbiamo già segnalato, abbiamo notato anche un’altra novità molto interessante ed importante. Con la Beta 4, quando siamo in Lockscreen e scorriamo verso il basso per vedere tutte le notifiche, lo sfondo impostato diventa più scuro durante il movimento, permettendoci di ottenere una migliore visibilità dei testi nelle notifiche anche quando le scrolliamo velocemente. A mio avviso questo accorgimento é importantissimo ed era assolutamente necessario! Finalmente iOS 26 inizia a prendere forma.
Come sempre, stiamo testando il nuovo aggiornamento in tempo reale e provvederemo ad aggiungere altre novità in questo articolo non appena le troveremo. Se avete trovato qualche cambiamento e volete aiutarci potete scriverci nei commenti per segnalarli.
Leggi o Aggiungi Commenti