Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    iPhone 17 Air sarà alimentato dal chip A19 Pro con GPU ridotta a 5 core

    13 Ago 2025

    iPhone 17 potrebbero costare di più, analisti in allerta

    11 Ago 2025

    Gamma iPhone 17, le dimensioni dei display a confronto

    11 Ago 2025

    Ecco la possibile data in cui si terrà l’Evento Apple per la presentazione degli iPhone 17

    5 Ago 2025

    Brutte notizie per chi aspetta l’iPad pieghevole da 18,8”

    5 Ago 2025

    Apple accusata di gonfiare i prezzi dei ricambi iPad per spingere all’acquisto di nuovi modelli

    4 Ago 2025

    Blender arriverà su iPad Pro con interfaccia touch e supporto per la Apple Pencil

    28 Lug 2025

    Un’altra funzione dei Mac arriverà sull’iPad Pro M5, ecco quale

    22 Lug 2025

    MacBook Pro con display OLED atteso tra fine 2026 e inizio 2027

    14 Ago 2025

    Apple è pronta a lanciare un MacBook da 12,9 pollici economico con chip A18 Pro

    13 Ago 2025

    Il primo MacBook Pro OLED potrebbe avere la Dynamic Island come gli iPhone

    8 Ago 2025

    Steam non sarà più compatibile con macOS Big Sur dal 15 ottobre 2025

    6 Ago 2025

    Apple Watch 2025 con chip S11 e prestazioni simili ai modelli attuali

    14 Ago 2025

    Apple Watch Ultra 3 avrà uno schermo più grande: la conferma arriva dalla beta 5 di iOS 26

    5 Ago 2025

    Apple Watch Series 1 diventa ufficialmente obsoleto, ma attenzione alla confusione

    4 Ago 2025

    In arrivo una funzione di punteggio del sonno su Apple Watch, ecco di cosa si tratta

    23 Lug 2025

    Apple rilascia la terza Beta Pubblica di iOS 26, insieme ad un hotfix della beta 6 per gli sviluppatori

    14 Ago 2025

    Apple rilascia iOS 18.6.1 e watchOS 11.6.1: Ecco le novità

    14 Ago 2025

    iOS 18.6.1 e watchOS 11.6.1 disponibili da stasera: torna il monitoraggio dell’ossigeno in USA

    14 Ago 2025

    Codice Apple conferma il Vision Pro di nuova generazione con chip M5

    14 Ago 2025

    Apple rilascia la terza Beta Pubblica di iOS 26, insieme ad un hotfix della beta 6 per gli sviluppatori

    14 Ago 2025

    Apple rilascia iOS 18.6.1 e watchOS 11.6.1: Ecco le novità

    14 Ago 2025

    iOS 18.6.1 e watchOS 11.6.1 disponibili da stasera: torna il monitoraggio dell’ossigeno in USA

    14 Ago 2025

    Codice Apple conferma il Vision Pro di nuova generazione con chip M5

    14 Ago 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon

Che Cos’è Cydia?

Cydia è un’applicazione sviluppata da Jay Freeman (Saurik), simile all’App Store di Apple, nella quale è possibile trovare ed installare molte utility che spesso colmano delle lacune dell’iPhone. Cydia però, è possibile averlo soltanto a seguito del Jailbreak del proprio dispositivo.

.

Cosa si trova su Cydia?

Cydia è come un secondo mondo, possiamo davvero trovare di tutto: programmi (gratis e a pagamento), giochi, utility, temi, suonerie, immagini, sfondi, patch, sblocchi e tanto altro materiale. Forse vi chiederete: “Ma allora perchè questo materiale non viene inserito in AppStore?” Semplice! Spesso si tratta di programmi che modificano (anche sostanzialmente) alcuni file di sistema, o ne estendono le funzionalità! Programmi che di conseguenza non sono conformi alle regole dell’SDK di Apple e che quindi non verrebberro accettati nell’App Store. L’esempio più classico è WinterBoard, programma che ci permette di personalizzare l’aspetto grafico di ogni componente del sistema operativo, cosa che Apple impedisce fortemente.

.

Come posso installare Cydia?

Cydia si installa eseguendo il jailbreak dell’iPhone / iPod Touch. Se non sapete come eseguire lo sblocco del vostro dispositivo fate riferimento a questa sezione del sito.

.

Dove le trova Cydia tutte queste applicazioni?

Cydia utilizza un sistema molto diffuso negli ambienti Linux: quello delle repository (o sources). Le repository sono delle fonti, degli “indirizzi”, a cui ci si connette per scaricare un elenco delle applicazioni hostate.
Installando Cydia, troveremo già un gruppo di repository di default, denominate “Community Sources”. Queste sono le migliori fonti che esistono, quelle più rilevanti, che non possono mancare, tramite le quali si trovano il 99% delle applicazioni alternative. Fanno parte delle Community Sources le seguenti repository:

  • BigBoss & Planet-iPhones
  • iSpazio
  • ModMyi.com
  • Cydia/Telesphoreo
  • Ultrasn0w
  • ZodTTD & MacCiti

..

La struttura di Cydia

Ai primi avvii di Cydia ci troveremo un po’ spaesati, ma impareremo subito a prendere confidenza con la sua interfaccia. Vi trovere di fronte ad una schermata come questa:

img_00661 img_0068 img_0075

Come potete vedere, nella parte inferiore notiamo 5 sezioni denominate “Tabs”:

  • Home, ci permette di avere sotto mano le caratteristiche principali, e a volte mostra dei messaggi importanti direttamente dallo sviluppatore (Saurik)
  • Sections, mostra tutte le applicazioni, suddivise in varie cartelle (o categorie), ad esempio “Games”, “Themes”, etc.
  • Changes, è la sezione nella quale vengono mostrate le nuove applicazioni disponibili, e gli eventuali aggiornamenti di quelle che abbiamo installato
  • Manage, offre degli strumenti di gestione, in cui è possibile inserire nuove source oppure visualizzare i package (ovvero le applicazioni) installati nel vostro iPhone
  • Search, permette di eseguire ricerche per trovare determinati package

Ora vi illustreremo due sezioni che spesso creano un po’ di confusione nei nuovi utenti: Changes e Manage.

La sezione Changes appare così:

img_0071

Qui verremo notificati di tutte le nuove applicazioni che i mainteiners (i proprietari delle repository) inseriscono nelle loro repository. Verremo notificati, inoltre, degli aggiornamenti delle applicazioni che abbiamo installato, in modo da avere sempre l’ultima versione dei programmi. Qualora dovessero essere rilasciati aggiornamenti critici fondamentali (che coinvolgono il funzionamento di Cydia e i suoi componenti) verremo inoltre notificati tramite un pop-up, che si presenterà così:

Una funzione molto interessante di Cydia (recentemente implementata) è la possibilità di essere notificati anche sugli aggiornamenti dei programmi che non abbiamo installato. Per farlo, ci basterà selezionare un’applicazione che vogliamo tenere sotto controllo, ed entrare in “Change Package Settings”, abilitando l’interruttore:

Analizziamo adesso la sezione Manage, che ci permette di avere pieno controllo su Cydia e sui programmi installati. Troveremo tre componenti:

  • Packages, in questa sezione potremo gestire le applicazioni che abbiamo installato, visualizzandone le caratteristiche, avendo la possibilità di re-installarli o disinstallarli completamente
  • Sources, questo è il gestore delle repository. Qui potremo inserire i nuovi indirizzi o eliminare quelle che abbiamo già aggiunto.
  • Storage, questa nuova sezione ci permetterà di analizzare lo spazio che abbiamo utilizzato nel nostro dispositivo. Ci verranno mostrati due grafici a torta, il primo riguardante la partizione che contiene il sistema operativo (dove viene installata anche Cydia e i programmi) (root), e il secondo che invece riguarda la partizione più grande dedicata ai media e alle applicazioni App Store. Eccovi uno screen che vi chiarirà le idee:

.

Come posso aggiungere una repository?

Abbiamo già detto in precedenza che possiamo gestire le repository come meglio vogliamo, e possiamo inserirne di nuove. Vediamo i semplici passaggi per inserire una nuova source:

  1. Entriamo in “Manage” -> “Sources”
  2. Clicchiamo sul bottone in alto a sinistra “Edit”
  3. Ora comparirà sulla parte destra un nuovo bottone, “Add”. Facciamo tap sul questo tasto ed apparirà un pop-up, in cui dovremo inserire l’indirizzo della repository.
  4. Una volta inserito l’indirizzo (ad esempio http://cydia.ispazio.net – per aggiungere la nostra repo) selezioniamo “Add Sources”
  5. Cydia verificherà l’indirizzo appena inserito, e ci notificherà con un un messaggio se avremo inserito una source valida o meno!
  6. Spostiamoci in Changes e vedremo tutte le nuove applicazioni che offre la source appena aggiunta.

.

programmi-utili-per-il-jailbreak

  • Pagina che raccoglie tutti i programmi per il Jailbreak
Advertising

Da non perdere!

iOS 26 beta 4: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [12]

22 Lug 2025

Apple prepara la rivoluzione dell’iPhone, ecco la tabella di marcia fino al 2027

22 Lug 2025

iOS 26 beta 5: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [11]

5 Ago 2025

iPhone 17, trapelati tutti i colori dell’intera gamma

16 Lug 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple affigge a Miami un cartellone “Shot on iPhone” con un disegno che sembra… altro

iOS 26 introduce 5 nuove suonerie per iPhone: ascoltale e scaricale qui

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.