Con iOS 11, Apple ha rimosso il supporto alle applicazioni a 32-bit. Soltanto quelle a 64-bit sono supportate dal sistema operativo mobile per cui tutte le altre non potranno essere installate o comunque non funzioneranno. Lo stesso sta per accadere anche su MacOS.
A partire da Gennaio 2018 infatti, nel Mac App Store saranno ammesse soltanto nuove applicazioni a 64-bit. Entro Giugno 2018 verrà esaminato l’intero catalogo e verranno eliminate tutte le app a 32-bit.
Sia Sierra che il nuovo High Sierra supportano le applicazioni a 32-bit che possono essere eseguite senza differenza dalle altre. Tuttavia, quelle a 32-bit, qualora venissero aggiornate, riuscirebbero a girare meglio e molto più velocemente. Apple esorta quindi tutti gli sviluppatori a farlo al più presto.
Possiamo supporre che la prossima versione di MacOS, quella che verrà presentata proprio nel mese di Giugno alla WWDC 2018, supporterà soltanto le app a 64-bit, chiudendo un’era proprio come sta già facendo iOS 11 su iPhone ed iPad.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti e apparecchiature mediche
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti