iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • iOS 17
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    • Teslers
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 17
      6. View All

      Le tanto criticate custodie in FineWoven sono state analizzate in laboratorio da iFixit

      23 Settembre 2023

      iPhone 15 ed iPhone 15 Pro: I nostri Unboxing e Prime impressioni [Video]

      23 Settembre 2023

      Come nascondere l’icona del Silenzioso nella Status Bar degli iPhone 15 Pro

      23 Settembre 2023

      Attenzione: Aggiornate gli iPhone 15 ad iOS 17.0.2 prima di trasferire i dati da un altro iPhone

      22 Settembre 2023

      iPadOS 17 apporta alcune modifiche necessarie a Stage Manager e ai widget

      21 Settembre 2023

      iPadOS 17 è ora disponibile per tutti gli utenti iPad: Ecco tutte le novità [DOWNLOAD]

      18 Settembre 2023

      I giochi AAA per console arriveranno anche sugli iPad e Mac M3

      17 Settembre 2023

      Nessun nuovo iPad mini o Pro quest’anno, arriverà solo l’iPad Air 6

      11 Settembre 2023

      Apple rilascia la Release Candidate 2 di macOS Sonoma 14 e macOS Ventura 13.6

      21 Settembre 2023

      I giochi AAA per console arriveranno anche sugli iPad e Mac M3

      17 Settembre 2023

      macOS Sonoma 14 sarà disponibile dal 26 Settembre e qui trovate la lista dei computer compatibili

      13 Settembre 2023

      Apple rilascia macOS Ventura 13.5.2 per tutti gli utenti

      8 Settembre 2023

      watchOS 10.1 introduce il gesto “doppio tap” su Apple Watch Series 9 e Ultra 2

      22 Settembre 2023

      watchOS 10 è finalmente disponibile e rivoluziona gli Apple Watch: Ecco tutte le novità!

      18 Settembre 2023

      Ecco i dettagli sulla capacità delle batterie dei nuovi Apple Watch ed i prezzi per sostituirle fuori garanzia

      16 Settembre 2023

      Ecco lo splendido Apple Watch Series 9 con chip S9 ed una nuova gesture “Doppio Tap”

      13 Settembre 2023

      Le tanto criticate custodie in FineWoven sono state analizzate in laboratorio da iFixit

      23 Settembre 2023

      iPhone 15 ed iPhone 15 Pro: I nostri Unboxing e Prime impressioni [Video]

      23 Settembre 2023

      Telegram introduce le Storie per i Canali, anche se con un metodo alquanto contorto

      23 Settembre 2023

      Come nascondere l’icona del Silenzioso nella Status Bar degli iPhone 15 Pro

      23 Settembre 2023

      Le tanto criticate custodie in FineWoven sono state analizzate in laboratorio da iFixit

      23 Settembre 2023

      iPhone 15 ed iPhone 15 Pro: I nostri Unboxing e Prime impressioni [Video]

      23 Settembre 2023

      Telegram introduce le Storie per i Canali, anche se con un metodo alquanto contorto

      23 Settembre 2023

      Come nascondere l’icona del Silenzioso nella Status Bar degli iPhone 15 Pro

      23 Settembre 2023
    • iOS 17
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Notizie

    L’Unione Europea a favore della crittografia: propone il divieto delle backdoor

    Pasquale OlivaBy Pasquale Oliva19 Giugno 2017Commenta3 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    UE
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    La questione “privacy” nell’Unione Europea potrebbe presto cambiare. Sono state infatti proposte alcune modifiche tutelare la privacy dei cittadini anche quando comunicano con dispositivi elettronici e per vietare l’utilizzo delle backdoor.

    La Commissione Parlamentare Europea sui Diritti Civili, Giustizia e Affari Interni ha pubblicato alcune proposte che potrebbero forzare l’utilizzo della crittografia end-to-end in tutte le comunicazioni digitali e proibire le backdoor che permettono l’accesso a dati privati e personali.

    Advertising
    Advertising

    UE

    La proposta di rettifica riguarda l’Articolo 7 della Carta dei Diritti Fondamentali dell’Unione Europea, secondo il quale «ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare, del proprio domicilio e delle proprie comunicazioni». In base a tale concetto, allo stesso modo anche le comunicazioni digitali dei cittadini UE dovrebbero essere tutelate.

    La regolamentazione indica che la divulgazione di contenuti di comunicazioni tramite prodotti elettronici potrebbero rivelare informazioni strettamente private dei cittadini, da esperienze personali a condizioni mediche, preferenze sessuali e visioni politiche. In tali circostanze la persona potrebbe essere seriamente danneggiata.

    In aggiunta, la commissione sostiene che non solo i contenuti delle comunicazioni dovrebbero essere protetti, ma anche i metadata a questi associati, inclusi numeri chiamati, siti visitati, localizzazione geografica, e le informazioni sulle telefonate (data, ora, e durata). Tutte queste informazioni potrebbero infatti portare a conclusioni sulla vita privata dei singoli cittadini.

    Nella rettifica si legge che l’utilizzo di software backdoor da parte degli stati membri dell’Unione Europea dovrebbe essere illegale: «Quando è utilizzata la crittografia delle comunicazioni digitali, la decodifica e il monitoraggio di tali comunicazioni dovrebbero essere proibiti».

    Ma non tutti gli stati membri dell’UE la pensano allo stesso modo (come il Regno Unito), secondo alcuni infatti le piattaforme che prevedono la crittografia come WhatsApp e Telegram garantiscono un “posto sicuro” ai terroristi per poter comunicare.

    Recentemente Amber Rudd (home secretary del Regno Unito) ha dichiarato che è “assolutamente inaccettabile” che la autorità non possano accedere ai messaggi memorizzati in piattaforme mobili protette dalla crittografia end-to-end. Poco dopo il commento della Rudd è trapelato in rete una proposta per rimuovere la crittografia dalle comunicazioni private.

    La proposta non può che rimandare anche a recenti eventi, accaduti però sul suolo statunitense. Lo scorso anno, infatti, Apple e l’FBI sono state protagoniste di una disputa circa la crittografia degli iPhone. L’ente governativo chiese infatti all’azienda di Cupertino di creare una particolare versione di iOS per accedere all’iPhone del terrorista autore della strage di San Bernardino del Dicembre 2015. Apple rifiutò la proposta dell’FBI, in quanto tale versione versione del software avrebbe potenzialmente garantito l’accesso a milioni di iPhone.

    Le proposte dell’Unione Europea devono essere approvate dai deputati del parlamento e riviste dal Consiglio. Rimangono dubbi però sulla possibile applicazione delle leggi nel Regno Unito dopo la Brexit.

    Advertising
    In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (maggiori informazioni).
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 8.194+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    backdoor crittografia crittografia end-to-end EU Privacy Proposte tutela della privacy UE Unione Europea
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    iOS 17 è finalmente disponibile per tutti: Ecco tutte le novità e come installarlo [DOWNLOAD]

    18 Settembre 2023

    iPhone 15 ed iPhone 15 Pro disponibili all’acquisto anche su Amazon!

    21 Settembre 2023

    iOS 17: Tutte le risposte alle domande più comuni e la Guida su come preparare l’iPhone all’aggiornamento

    18 Settembre 2023

    TEMU: Il nuovo e-commerce con prezzi molto più convenienti di Amazon: Che cos’è? E’ affidabile?

    13 Settembre 2023
    Gli articoli più letti

    Il primo drop test dell’iPhone 15 Pro in titanio ci mostra qualcosa che non avremmo voluto vedere [Video]

    watchOS 10 è finalmente disponibile e rivoluziona gli Apple Watch: Ecco tutte le novità!

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.