iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Shortcuts (Comandi Rapidi)
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS – Tutte le versioni
      • iTunes
      • Widget (Personalizza la Home)
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. Vedi tutti

      Dirigente Apple torna sul passato: “Samsung ha spudoratamente copiato il nostro design”

      29 Giugno 2022

      Quindici anni fa il primo iPhone debuttava sul mercato: ricordate la storica presentazione di Steve Jobs?

      29 Giugno 2022

      iPhone 14 Pro: display always-on con i nuovi widget di iOS 16 | Rumor

      27 Giugno 2022

      Mancano i componenti: Apple cambia il modo in cui offre assistenza e riparazione

      22 Giugno 2022

      Arriva la conferma da Apple, iPad non potrà più essere utilizzato come hub domestico

      23 Giugno 2022

      Stage Manager può essere abilitato su tutti gli iPad!

      16 Giugno 2022

      iPad Air 5 non ha lo scambio di memoria ma supporta Stage Manager

      15 Giugno 2022

      Nuovo iPad di decima generazione con porta USB-C entro fine anno | Rumor

      15 Giugno 2022

      Google Stadia e Mac, la coppia perfetta per il cloud gaming: provare per credere

      30 Giugno 2022

      MacBook Air M2 disponibile dal 15 luglio, secondo l’ultimo rumor

      30 Giugno 2022

      MacBook Pro M1: è possibile sostituire il chip con il nuovo M2?

      28 Giugno 2022

      I MacBook Pro (M2) sono disponibili all’acquisto su Amazon con disponibilità immediata

      27 Giugno 2022

      Apple Watch Series 8 avrà le stesse specifiche del Series 6 | Rumor

      27 Giugno 2022

      È il giorno giusto: Tutti gli Apple Watch Serie 7 al prezzo minimo storico su Amazon!

      24 Giugno 2022

      Con watchOS 9 arriverà uno strumento per ricalibrare la salute delle batteria di Apple Watch Serie 4 e 5

      22 Giugno 2022

      Nuova Challenge su Apple Watch per la Giornata Internazionale dello Yoga

      21 Giugno 2022

      Con iOS 16 arriva anche RoomPlan: la nuova API di ARKit per scansioni 3D di stanze e oggetti

      30 Giugno 2022

      Le novità in arrivo su WhatsApp: nuove reazioni ed Avatar 3D al posto del viso nelle videochiamate

      30 Giugno 2022

      Con CarPlay ed iOS 16 potremo pagare il carburante direttamente dall’auto

      30 Giugno 2022

      E’ ora possibile trasferire tutti i dati da iOS a qualsiasi dispositivo con Android 12

      30 Giugno 2022

      Con iOS 16 arriva anche RoomPlan: la nuova API di ARKit per scansioni 3D di stanze e oggetti

      30 Giugno 2022

      Le novità in arrivo su WhatsApp: nuove reazioni ed Avatar 3D al posto del viso nelle videochiamate

      30 Giugno 2022

      Con CarPlay ed iOS 16 potremo pagare il carburante direttamente dall’auto

      30 Giugno 2022

      E’ ora possibile trasferire tutti i dati da iOS a qualsiasi dispositivo con Android 12

      30 Giugno 2022
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Contenuti Originali +

    Qual è la vera novità di iPhone X? | Redazionale

    Pierpaolo Molinari Pierpaolo Molinari14 Settembre 20174 minuti di lettura
    Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp
    Condividi
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    Il 12 settembre è stato presentato al pubblico il nuovo iPhone X che porta con sé diverse novità ma la più importante è quella che, fino ad ora, è stata tra le più ignorate.

    Advertising
    Advertising

    L’attenzione del grande pubblico e degli addetti ai lavori si è soffermata sul display con le cornici ridottissime, sui mugugni per l’assenza del tasto home, sulla forma trapezoidale nella cornice superiore oppure sulle gestures da compiere per aprire il centro di controllo piuttosto che il centro notifiche.

    Certo, sono le prime cose che balzano agli occhi e quelle su cui anche Craig Federighi ha focalizzato l’attenzione insieme al Face ID per lo sblocco del dispositivo.

    E’ proprio la tecnologia che sta dietro al Face ID a costituire la vera e propria innovazione e, se vogliamo, la rivoluzione. Quello che non si vede ma che apre la strada al cambiamento.

    Per la prima volta Apple è riuscita ad integrare in uno smartphone una rete neurale per l’elaborazione delle informazioni.

    Prima di scoprire cosa sia una rete neurale artificiale, dobbiamo sapere cosa sia una rete neurale.

    Il cervello umano e quello di altre specie animale affidano la risoluzione dei problemi cognitivi alla rete neurale, composta da un circuito di neuroni, la cui estensione è variabile.

    La rete neurale ha il compito di riconoscere quanto provenga dall’ambiente esterno, memorizzare e produrre reazioni agli stimoli.

    Quando si parla di rete neurale artificiale il riferimento è chiaramente ad un sistema di elaborazione informazioni che simuli il funzionamento delle reti biologiche nell’ambito informatico.

    Il paragone più semplice è quello di immaginare una rete neurale artificiale come l’estensione di una rete informatica dove diversi computer, collegati tra loro, svolgerebbero il ruolo dei neuroni di una rete neurale biologica.

    Ogni neurone artificiale si collega ad altri con una fitta rete di interconnessioni per acquisire informazioni dall’esterno, elaborarle e restituire un risultato in forma di impulso che poi dev’essere analizzato da un software in grado di estrapolarne i dati.

    In un documento di qualche tempo fa si è parlato, per la prima volta, dello studio delle immagini che avviene tramite una tecnica attraverso la quale immagini reali vengono sostituite da immagini virtuali create dal computer.

    Le immagini virtuali o “sintetiche” sono impiegate in diversi settori per addestrare le reti neurali artificiali che imparano a riconoscere oggetti senza dover apporre alcuna annotazione ma con la difficoltà di non riuscire a ridurre e ricondurre tutte le immagini del mondo esterno in immagini artificiali.

    In tutto questo, Apple ha iniziato a sviluppare la propria intelligenza artificiale da applicare a Siri, iCloud e iTunes, compiendo investimenti importanti sia all’interno dei propri laboratori sia avvalendosi di aziende specializzate preventivamente acquisite.

    Il lavoro di ingegneri e ricercatori Apple si è focalizzato sulla riduzione della differenza tra immagini reali e immagini sintetiche, intervenendo sull’algoritmo GAN (Generative Adversarial Networks) per  mettere al lavoro due reti neurali. Da una parte c’è il programma che crea immagini simili a quelle reali memorizzate in un dataset di partenza e dall’altra invece si trova l’opera di classificazione per distinguere quali siano le immagini sintetiche e quali invece immagini reali.

    La validità di tale tecnologia viene dimostrata nella capacità e velocità con cui le due immagini vengono affiancate, analizzate e si arriva al risultato finale.

    In questo senso Apple ha sviluppato una rete neurale artificiale fino a 4,5 volte più piccola di quelle esistenti e con una velocità di esecuzione doppia rispetto alle precedenti garantendo la stessa accuratezza di risultati.

    Come? Istruendo l’intelligenza artificiale in modo tale che le stesse operazioni possano essere eseguite nell’arco di un brevissimo tempo e senza troppi passaggi o collegamenti a server remoti, che implicano rete dati, connessioni e tempi di risposta sensibilmente più lunghi.

    La riduzione della tecnologia tanto da poter essere inserita in uno smartphone è la vera novità e rivoluzione operata da Apple in iPhone X.

    Il Face ID non è solo un semplice riconoscimento facciale con la sovrapposizione di due immagini ma una complessa analisi matematica che quasi in tempo reale, con uno scarto in centesimi di secondo quasi non apprezzabile, compie tutti questi passaggi per dare accesso al dispositivo.

    E’ anche il motivo per cui sembra riduttivo associare il nuovo dispositivo alle cifre. Mille euro, oltre mille euro… Solo questa tecnologia, da sola, non ha prezzo.

    Advertising
    Apple Face ID iPhone iPhone x Rete Neurale
    Advertising
    Da non perdere!

    Apple ha svelato per sbaglio il design dell’iPhone 14 Pro

    8 Giugno 2022

    iOS 16 beta 1: TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    8 Giugno 2022

    Apple presenta iOS 16: nuova lockscreen, libreria condivisa su iCloud e molto altro

    7 Giugno 2022

    iOS 16 beta 2: Ecco TUTTE le novità in un unico articolo in continuo aggiornamento!

    23 Giugno 2022
    Gli articoli più letti

    Ecco come saranno le AirPods Pro 2 attese per la fine dell’anno

    Quattro novità che ci aspettiamo di vedere sulla gamma iPhone 14

    Advertising
    Seguici su Instagram
    • Quando due delle tue aziende preferite decidono di collaborare, non può che nascere un prodotto di qualità superiore. 

@orbitkey ha realizzato un altro dei suoi splendidi Key Organizer utilizzando l’ottima pelle Horween di @nomad che migliora con gli anni. 

Presto vi parleremo in maniera più approfondita di questo accessorio direttamente nella sezione “Recensioni” del blog su www.ispazio.net

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#nomad #orbitkey #keyorganizer #design #leather #goods #gadget #review #ispazio #wallpaper #horween
    • Get outside the barriers.

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #barriers #road #design #deskdesign #desksetup #wood #woodendesk
    • Apple Park Silhoutte Wallpaper on iOS 16 Lockscreen. What do you think?

Download the Wallpaper from:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories. You will be reposted!

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #applepark #applecampus #apple #rainbow #pride #pridemonth
    • È il più bello della sua categoria. Un vero esempio di design industriale che incontra e rivoluziona il settore del “Fai da Te”. 

Quello che vedete è un trapano, che può essere utilizzato anche come avvitatore. È prodotto da HOTO (@hoto_official), funziona senza fili ed integra anche un display LED! 

È sulla bocca di tutti da qualche mese e lo abbiamo recensito per voi in un articolo che trovate su iSpazio. Bello, pratico e funzionale. Lo abbiamo promosso a pieni voti. Vieni a scoprirlo sul blog!
    • Rate the new iOS 16 Lockscreen from 1 to 10. 

Do you like this wallpaper? Download it from:

- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

If you use this wallpaper, please tag @ispazio in your posts or stories

#ios16 #lockscreen #wallpaper #design #ispazio #wallpaperscentral #yosemite #halfdome
    • Wallpapers are incredible with iOS 16!

we're ready to take advantage of the new Lockscreen Depth Effect to create tridimensional wallpapers like these. Download them now!

🅳🅾🆆🅽🅻🅾🅰🅳:
- Telegram: t.me/wallpaperselection
- iOS/Android App: Wallpapers Central
- Web: wallpapers.ispazio.net

#ios16 #wallpapers #design #lockscreen #marvel #spiderman #captainamerica #ispazio #wallpaperscentral

    Seguici!

    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok Telegram
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2022 iSpazio di Fabiano Confuorto | Partita IVA: 06821291215

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.