Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    BOE fornirà i display per iPhone 17 Pro, ma solo per il mercato cinese

    11 Lug 2025

    iPhone 17 Pro si mostra in nero: ecco la nuova camera bar e il logo spostato

    10 Lug 2025

    Apple accelera sul primo iPhone pieghevole: produzione già avviata in Corea

    10 Lug 2025

    iPhone 17 Air: primo video hands-on del modello ultra-sottile in nero

    9 Lug 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    Un’app creata al 95% da un’AI segna una svolta per lo sviluppo software

    10 Lug 2025

    BOE diventa il principale fornitore di display per i MacBook

    8 Lug 2025

    Apple ha già definito i piani per 15 nuovi Mac: M5 entro il 2025, M6 e redesign nel 2026. Bonus: un MacBook economico

    4 Lug 2025

    Il MacBook Pro con display OLED arriverà nel 2026 e potrebbe dire addio al notch

    3 Lug 2025

    Il nuovo modello AI di Apple usa i dati comportamentali raccolti da Apple Watch per prevedere meglio lo stato di salute

    11 Lug 2025

    Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

    4 Lug 2025

    Apple Watch e AirPods guidano ancora il mercato, ma Huawei riduce il divario

    3 Lug 2025

    watchOS 26 avvisa se la batteria dell’Apple Watch si scarica più velocemente del solito

    3 Lug 2025

    Ray-Ban e Meta preparano due nuovi occhiali smart chiamati “Aperol” e “Bellini”

    11 Lug 2025

    BOE fornirà i display per iPhone 17 Pro, ma solo per il mercato cinese

    11 Lug 2025

    Il nuovo modello AI di Apple usa i dati comportamentali raccolti da Apple Watch per prevedere meglio lo stato di salute

    11 Lug 2025

    Apple lancerà nuovi Mac, iPad e un display esterno nei primi mesi del 2026

    11 Lug 2025

    Ray-Ban e Meta preparano due nuovi occhiali smart chiamati “Aperol” e “Bellini”

    11 Lug 2025

    BOE fornirà i display per iPhone 17 Pro, ma solo per il mercato cinese

    11 Lug 2025

    Il nuovo modello AI di Apple usa i dati comportamentali raccolti da Apple Watch per prevedere meglio lo stato di salute

    11 Lug 2025

    Apple lancerà nuovi Mac, iPad e un display esterno nei primi mesi del 2026

    11 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contenuti Originali

Una brutta settimana per Apple: tanti problemi e tutti insieme!

Fabiano ConfuortoDi Fabiano Confuorto5 Dic 2017Commenta5 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

E’ stata una settimana terribile per Apple, una delle più brutte della storia per quanto riguarda il comparto software. L’azienda si è ritrovata a fronteggiare svariati problemi, tutti nello stesso momento, creando dei momenti davvero imbarazzanti che vanno a ledere sia l’immagine che il livello di soddisfazione degli utenti.

Advertising

Apple è l’azienda che per antonomasia viene considerata la più precisa, la più affidabile, con un hardware ed un software di qualità che camminano di pari passo. Per quanto io odi dirlo, o leggere chi disturba impropriamente il co-fondatore dell’azienda attraverso continui paragoni, una volta Apple era sinonimo di perfezione, una perfezione ricercata nei particolari e resa evidente in ogni prodotto.

Erano sicuramente altri tempi, il campo d’interesse della società era ristretto ed i tempi tra un rilascio e l’altro di conseguenza erano più “larghi”. La Apple di oggi è completamente diversa, è un’azienda di successo molto attenta ai guadagni, anche perchè portata avanti da un uomo che dal punto di vista finanziario è davvero un mago, e che deve gran parte del suo successo all’iPhone. Proprio questo dispositivo però, è sia motivo di gioie che di amarezze perchè ha completamente cambiato l’identità dell’azienda che adesso risulta costantemente sotto pressione, schiacciata dal peso enorme che rappresenta il “modello successivo” e dal nuovo software da montare sullo stesso, per non parlare dei desideri degli utenti, sempre più esigenti e di una concorrenza sempre più valida. Come conseguenza di tutto questo successo, l’attenzione di Apple, inevitabilmente, è andata a rivolgersi per lo più verso l’iPhone, trascurando (rispetto al passato) tutti gli altri settori, Mac in primis.

Per mesi un bug presente su High Sierra ha esposto gli utenti Mac ad una vulnerabilità davvero importante, una vulnerabilità così “sciocca” che sembra assurdo anche parlarne. Semplicemente bastava scrivere “root” come username e lasciare il campo “password” vuoto per riuscire ad entrare in qualsiasi computer, in qualsiasi account con i privilegi da amministratore, visualizzare tutti i file e documenti privati, addirittura creare nuovi account, modificare password e prendere possesso del computer da remoto. Una violazione della privacy enorme per un problema così stupido. Naturalmente quando la falla è stata scoperta è stata risolta in tutta fretta da Apple ma sono comunque trascorsi dei mesi prima che venisse resa pubblica e risolta. Tra l’altro, per risolverla immediatamente, Apple ha rilasciato un aggiornamento di sicurezza che però è andato a creare un altro bug, rompendo qualcosa nella condivisione dei file su MacOS. Anche per questo problema c’è una soluzione semplice, di cui vi abbiamo parlato qui, ciò nonostante la situazione ha lasciato tutti basiti.

Anche sul versante iOS ci sono stati dei problemi. Qui non parliamo di problemi di sicurezza ma di bug che iniziano a stufare gli utenti e che hanno costretto i meno esperti a rivolgersi ad altre persone per risolverli, o a ripristinare il telefono perdendo tutti i dati o ancora altri disagi. Il tutto è partito il 2 Dicembre, precisamente alle ore 12:15 americane. Questo problema era legato alle notifiche locali, quelle che le applicazioni inviano all’utente per ricordare di una determinata cosa e che sono programmate sul telefono per azionarsi ad una determinata data, ora o in base ad un’azione anzichè essere elaborate tramite internet. Ebbene, in seguito alla ricezione di una notifica locale nella data del 2 Dicembre, l’iPhone iniziava ad effettuare un respring ogni 30 secondi, senza alcuna possibilità apparente di fermare il loop.

In realtà la correzione era semplice, bastava disattivare gli avvisi per quelle applicazioni che utilizzano le notifiche locali oppure tornare indietro con la data al 1 Dicembre ma chi non legge iSpazio o blog del settore di sicuro non poteva saperlo. A porre rimedio a questa situazione è intervenuta Apple rilasciando, ancora una volta frettolosamente, la versione finale di iOS 11.2 quando poche ore prima era stata rilasciata la beta 6. Il nuovo firmware ha risolto il problema (a chi ha avuto l’accortezza di aggiornare senza aver prima fatto altri danni) ma ne ha creato un altro che rendeva impossibile utilizzare il Face ID su diversi iPhone X. Anche qui la soluzione era semplicissima: riavviare il dispositivo, ma col senno del poi è tutto più facile.

iOS 11.2 è stato rilasciato così in fretta che la stessa Apple non aveva attivato Apple Pay Cash su questa versione, nonostante fosse previsto. Apple Pay Cash è arrivato solo qualche ora fa, con un’abilitazione da remoto.

Come se non bastasse, poche ore fa era stata rilasciata una nuova versione di iOS 11.2 che in realtà però era più vecchia della precedente perchè la build era 15C113 rispetto alla 15C114 rilasciata il 2 Dicembre. Un altro chiaro errore dal momento che, provando a scaricare il firmware adesso, il link al download risulta non più valido, mostrando un messaggio di errore. Tutti i file .ipsw del “nuovo” firmware sono stati rimossi dal server Apple, per cui l’ultima versione di iOS 11.2 disponibile torna ad essere la build 15C114 rilasciata il 2 dicembre.

Insomma un vero casino, troppi aggiornamenti, troppi bug. Gli utenti ormai sono confusi e quando arriva una nuova versione del firmware non si fidano e tendono ad attendere qualche giorno prima di aggiornare. Sembra nulla ma è un cambiamento davvero enorme rispetto alla fiducia e alla sicurezza che nutrivano in passato soltanto a sentir nominare “Apple” e gli aggiornamenti venivano attesi ed accolti con molto piacere.

L’azienda è stata lodevole a correre ai ripari in diverse situazioni ad una velocità assurda, tuttavia lo stesso aggettivo lo si può attribuire ai bug presenti nei sistemi operativi. In definitiva non sappiamo se Apple farà “saltare qualche testa” ma di sicuro possiamo dire che è stata una delle peggiori settimane vissute dall’azienda.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Apple
  • Minimo Storico
  • Bellezza
  • Casa e cucina
  • Dispositivi amazon
  • Elettronica
  • Illuminazione
Imperdibile: Amazon Music + Kindle Unlimited + Audible, completamente GRATIS!
In Evidenza
Imperdibile: Amazon Music + Kindle Unlimited + Audible, completamente GRATIS!104,00€Gratis
22%  
Apple iPhone 16 Pro 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolby Vision 4K a 120 fps e un’autonomia senza precedenti. Compatibile con AirPods; Titanio nero
In Evidenza
Apple iPhone 16 Pro 128 GB: Telefono 5G con Controllo fotocamera, Dolby Vision 4K a 120 fps e un’autonomia senza precedenti. Compatibile con AirPods; Titanio nero1.239,00€969,00€
15%  
KUXIU S2: Rivoluzionaria batteria allo Stato Solido, 5000mAh Qi2 MagSafe Power Bank
In Evidenza
KUXIU S2: Rivoluzionaria batteria allo Stato Solido, 5000mAh Qi2 MagSafe Power Bank52,95€45,00€
51%
Candy Moderna Forno a Microonde con Grill, 20 Litri, 700W, 40 Programmi, 6 Livelli di Potenza, Funzioni Defrost e Autoclean, App hOn, Libera Installazione, 45,2 x 35,7 x 26,2 cm, Nero – CMGA20TNDB
01:38
Candy Moderna Forno a Microonde con Grill, 20 Litri, 700W, 40 Programmi, 6 Livelli di Potenza, Funzioni Defrost e Autoclean, App hOn, Libera Installazione, 45,2 x 35,7 x 26,2 cm, Nero – CMGA20TNDB160,00€79,00€
59%  
MILTON-LLOYD ESSENTIALS No 9 Profumo da uomo, Eau de Parfum 50 ml, fragranza di lusso – Dopobarba da uomo, persistente Fragranza di Milton-Lloyd
00:17
MILTON-LLOYD ESSENTIALS No 9 Profumo da uomo, Eau de Parfum 50 ml, fragranza di lusso – Dopobarba da uomo, persistente Fragranza di Milton-Lloyd9,84€4,00€
15%  
OSRAM LED BASE B40, confezione vantaggiosa con 4 lampadine, sostituisce le tradizionali lampadine da 40W, 4W, bianco caldo (2700K), vetro opaco, non dimmerabile, forma a candela, E14
00:17
OSRAM LED BASE B40, confezione vantaggiosa con 4 lampadine, sostituisce le tradizionali lampadine da 40W, 4W, bianco caldo (2700K), vetro opaco, non dimmerabile, forma a candela, E147,99€6,76€
20%  
Apple iPhone 16e da 128 GB
00:08
Apple iPhone 16e da 128 GB729,00€599,00€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
aggiornamento Apple Bug High Sierra iOS macos Sicurezza
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteApple rilascia (di nuovo) iOS 11.2 e tvOS 11.2 [AGGIORNATO]
Articolo successivo Gmail si aggiorna: finalmente arriva il supporto ad iPhone X e servizi di terze parti

Articoli correlati

BOE fornirà i display per iPhone 17 Pro, ma solo per il mercato cinese

11 Lug 2025Commenta

Apple lancerà nuovi Mac, iPad e un display esterno nei primi mesi del 2026

11 Lug 2025Commenta

iPhone 17 Pro si mostra in nero: ecco la nuova camera bar e il logo spostato

10 Lug 2025Commenta

iCloud ora funziona anche con Firefox su Windows, ma solo su Windows 11

10 Lug 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

iOS 26 beta 3: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [10]

7 Lug 2025

iOS 26 beta 2: tutte le novità nascoste e i miglioramenti rispetto alla prima versione [15]

23 Giu 2025

Apple prepara una valanga di novità: oltre 15 prodotti in arrivo entro fine anno

7 Lug 2025
Advertising

Gli articoli più letti

Apple Ring, l’anello intelligente che potrebbe cambiare il futuro degli indossabili

Apple Watch Ultra 3, la nuova generazione arriva con 5G e messaggi satellitari

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.