Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte
  • iOS 18
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • W W D C 2 5
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. View All

    iOS 26 beta 2 svela la possibile risoluzione dell’iPhone 17 Air

    24 Giu 2025

    iPhone 17 Pro, prime immagini del sistema di raffreddamento a camera di vapore

    23 Giu 2025

    Il vero motivo per cui le persone cambiano iPhone (e non è l’AI)

    23 Giu 2025

    iPhone 17 base, Apple testa nuovi colori: in arrivo una variante viola o verde?

    23 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    Federighi spiega perché l’iPad non avrà mai macOS: “Non sarebbe né un buon Mac né un buon iPad”

    19 Giu 2025

    iPadOS 26 apre la strada all’iPad gigante: tutto ruota intorno al nuovo modello pieghevole

    13 Giu 2025

    macOS Tahoe 26 beta 2 reintroduce lo sfondo della barra dei menu su Mac

    24 Giu 2025

    Duplicazione iPhone continua a non funzionare su macOS Tahoe in Europa: Apple ci spiega ufficialmente il motivo

    19 Giu 2025

    macOS 26 grazie alle nuove API Speech di Apple, può trascrivere audio e video con una velocità impressionante!

    18 Giu 2025

    macOS Tahoe 26 dice addio al cursore “Mickey Mouse”

    18 Giu 2025

    watchOS 26 introduce un nuovo controllo per mostrare i dati nelle complicazioni quando l’Apple Watch è bloccato

    24 Giu 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo dopo due anni di attesa

    17 Giu 2025

    watchOS 26 cambia architettura: i nuovi Apple Watch passano ad arm64 nativo

    17 Giu 2025

    watchOS 26 porta il Centro di Controllo personalizzato dell’iPhone su Apple Watch

    16 Giu 2025

    Il dispositivo AI di Jony Ive e OpenAI non sarà un wearable: svelati nuovi dettagli dai documenti in tribunale

    24 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPhone, ecco la roadmap dei prossimi cambi di design: addio notch solo nel 2030

    24 Giu 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 24 Giugno 2025

    24 Giu 2025

    Il dispositivo AI di Jony Ive e OpenAI non sarà un wearable: svelati nuovi dettagli dai documenti in tribunale

    24 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPhone, ecco la roadmap dei prossimi cambi di design: addio notch solo nel 2030

    24 Giu 2025

    Ecco tutti i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 24 Giugno 2025

    24 Giu 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte
  • Downloads
  • Recensioni
  • Sconti Amazon
Notizie

Tutti contro Facebook, scoppia l’hashtag #DeleteFacebook. Anche il cofondatore di Whatsapp aderisce alla causa!

Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto21 Mar 2018Commenta4 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Facebook ormai controlla le nostre vite: il social network dispone di una quantità tale di nostri dati privati e personali che quando iniziamo realmente a riflettere su questo argomento non possiamo fare altro che spaventarci. In questi giorni si sente spesso parlare di Cambridge Analytica, un’azienda fondata nel 2013 da un imprenditore miliardario americano con idee molto conservatrici.

Advertising

Cambridge Analytica è specializzata nel raccogliere un’enorme quantità di dati sugli utenti direttamente dai social network: quanti mi piace mettono e su quali post, dove lasciano il maggior numero di commenti, i luoghi dai quali condividono i contenuti e così via. Queste informazioni, insieme alle app utilizzate tramite i login dei social e tutti i dati che possono essere letti dalle stesse, vengono poi elaborati creando un vero e proprio profilo psicologico di ognuno di noi.

L’approccio è quello della psicometria, il campo della psicologia che si occupa di misurare abilità, comportamenti e più in generale le caratteristiche della personalità degli individui. Nel 2014, Aleksandr Kogan realizzò un’applicazione chiamata “Thisisyourdigitallife” (Questa è la tua vita digitale), un’app che prometteva di produrre profili psicologici e di previsione del comportamento basandosi sulle attività svolte online. Furono 270 mila le persone ad iscriversi all’applicazione tramite login di Facebook, dando il consenso ad utilizzare una serie di informazioni personali. Nel 2014 inoltre, Facebook non solo diffondeva i dati personali ma permetteva alle app di leggere anche la lista degli amici, senza che loro lo sapessero, quindi la rete di collegamenti si è infittita esponenzialmente.

I problemi sono nati quando Kogan ha condiviso tutte queste informazioni con Cambridge Analytica, violando i termini d’uso di Facebook. Il social network infatti, vieta ai proprietari di app di condividere i dati con società di terze parti. La pena è la sospensione dell’account che però nel caso di Cambridge Analytica è arrivata molto tardivamente. Secondo i ben informati, Facebook era a conoscenza di questa pratica scorretta da 2 anni, ma è intervenuta soltanto il 16 Marzo di quest’anno con la sospensione dell’account.

Facebook ha poi cercato di insabbiare tutto, facendo enormi pressioni sui giornalisti del Guardian affinchè non pubblicassero questa notizia e non definissero il problema che consentì a Kogan e Cambridge Analytica di raccogliere i dati come una falla del sistema.

Prima di andare oltre, ricapitoliamo quanto detto fin ora:

  • C’è un’azienda che raccoglie dati personali per creare profili psicologici degli utenti da utilizzare in campagne di marketing super mirate
  • L’azienda viene sospesa da Facebook con l’accusa di aver ottenuto ed utilizzato dati sul social network che però non gli appartenevano
  • Il Guardian ed il New York Times vogliono fare luce sulla vicenda, accusando Facebook di aver reso possibile la raccolta dei dati, seppur non attivamente, e di aver poi sottovalutato e cercato di nascondere la cosa

Tutto questo diventa più grave quando il 16 Marzo il procuratore Robert Mueller ha iniziato ad indagare sulle presunte interferenze della Russia nelle elezioni statunitensi e sull’eventuale coinvolgimento di Trump. Il comitato di Trump infatti, nell’estate del 2016 affidò a Cambridge Analytica la gestione della raccolta dati per la campagna elettorale. Furono utilizzati una grande quantità di account fasulli gestiti automaticamente da bot per diffondere post e notizie fasulle contro Hillary Clinton, che vennero mostrati in maniera mirata alle persone più influenzabili o comunque quelle che avrebbero dovuto cambiare idea sul voto. Grazie a tutto questo, le sorti delle elezioni sono state ricalibrate fino a tendere maggiormente verso Trump. C’è chi sostiene che anche la Brexit abbia avuto successo per questo motivo ed anche in questo caso figurava la Cambridge Analytica.

Insomma tutto questo per spiegarvi il motivo per il quale su Twitter non si parla d’altro che di #DeleteFacebook, l’hashtag che invita tutti gli utenti a cancellarsi definitivamente dal social network.

Come notato da The Verge, dopo aver speso 16 miliardi di dollari per l’acquisizione di Whatsapp, anche uno dei due co-fondatori dell’applicazione di messaggistica ieri si è unito alla causa, andando contro Facebook in un tweet essenziale e disarmante: “It’s time. #DeleteFacebook”

It is time. #deletefacebook

— Brian Acton (@brianacton) 20 marzo 2018

Brian Acton adesso si sta interessando a Signal, l’app di messaggistica realmente privata che tiene al sicuro i dati degli utenti. Per quanto riguarda Facebook, verrà esaminato dalla Federal Trade Commission in merito all’utilizzo dei dati personali.


Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
cambridge analytica delete facebook deletefacebook Facebook Social Network
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleiSpazio LastMinute: 21 Marzo. Ecco le app in Offerta limitata [10]
Next Article Google Maps si aggiorna portando le informazioni sui tempi d’attesa nei ristoranti

Articoli correlati

Facebook ora supporta le passkey: login senza password su iPhone e iPad

23 Giu 2025Commenta

Tanti prodotti Apple in offerta al prezzo minimo storico su Amazon: è il momento giusto per acquistarli

20 Giu 2025Commenta

Threads testa la messaggistica istantanea: arriva la posta privata indipendente da Instagram

18 Giu 2025Commenta

Instagram testa il tasto repost per il feed: cambia il modo di condividere i post

18 Giu 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

Apple presenta iOS 26 con nuovo design “Liquid Glass” e tantissime novità!

10 Giu 2025

Apple prepara il più grande restyling software dai tempi di iOS 7 e coinvolgerà tutti i suoi sistemi operativi

26 Mag 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iPhone 17 Pro, tutte le nuove funzioni in arrivo a settembre

Apple Watch Ultra 3 in arrivo dopo due anni di attesa

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.