Gli sviluppatori di Pokémon GO, Niantic Labs, hanno deciso di aprire la propria piattaforma agli sviluppatori di terze parti. L’intenzione è quella di permettere agli sviluppatori di realizzare esperienze in realtà aumentata per le proprie app.
John Hanke, CEO di Niantic, l’ha definita Real World Platform. Si tratta praticamente della stessa piattaforma alla base di Pokémon GO, Ingress e di Harry Potter: Wizards Unite, gioco in AR in arrivo su App Store e Play Store. Come comunicato durante un’intervista con The Verge, il motore è in costante aggiornamento:
Oltre ad Hanke, altri esecutivi di Niantic hanno spiegato come il Real World Engine sfrutti il riconoscimento della profondità, il riconoscimento in tempo reale degli oggetti e altro ancora. Si tratta di tutte tecniche AI che l’azienda ha perfezionato nel corso degli anni, migliorando la mappatura, la geo-localizzazione, e le funzionalità social che sostengono applicazioni come Pokémon GO.
Per migliorare ulteriormente il suo motore, Niantic sta acquisendo la startup Matrix Mill, specializzata nella visione artificiale e nel machine learning. L’acquisizione consentirà all’azienda di realizzare la sua piattaforma Social AR.
Niantic ha mostrato alcune delle sue tecnologie AR in una serie di video che vi proponiamo di seguito:
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Apparecchi diagnostici e di monitoraggio
- Attrezzature per l'irrigazione
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Rasatura
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Telefonia
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti