Chiudi il Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Offerte iSpazio
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Sfondi
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. Vedi tutto

    Apple estende il programma di riparazione fai-da-te agli iPhone 17 e iPhone Air

    31 Ott 2025

    Tim Cook conferma: la domanda di iPhone 17 è superiore alle attese di Apple

    31 Ott 2025

    iPhone 17 e iPhone Air ottengono lo stesso punteggio nei test del display di DXOMARK

    29 Ott 2025

    Test reali e di laboratorio confermano che la batteria dell’iPhone Air dura un’intera giornata

    28 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    Il prossimo iPad mini potrebbe essere resistente all’acqua come l’iPhone

    29 Ott 2025

    Apple prepara quattro nuove app “pro” per iPad, tra cui Pixelmator Pro e Motion

    28 Ott 2025

    iPad Pro M6, in arrivo un nuovo sistema di raffreddamento a camera di vapore

    26 Ott 2025

    iFixit smonta il MacBook Pro M5: miglioramenti minimi ma passo avanti per le riparazioni

    26 Ott 2025

    I nuovi MacBook Pro M5 sono disponibili all’acquisto su Amazon e si possono pagare in 5 rate!

    20 Ott 2025

    MacBook Air M5 atteso nella primavera 2026, in arrivo anche nuovi Mac Studio e Mac mini

    17 Ott 2025

    MacBook Pro, Apple lavora a un grande restyling con display OLED e touch integrato

    17 Ott 2025

    Come utilizzare le notifiche di ipertensione su Apple Watch in watchOS 26

    22 Ott 2025

    watchOS 26 attiva automaticamente il Risparmio energetico quando togliamo l’Apple Watch

    9 Ott 2025

    Con watchOS 26, il quadrante dell’Apple Watch diventa più intelligente grazie ai “suggerimenti”

    9 Ott 2025

    La prossima Apple Watch Activity Challenge si terrà il 10 ottobre

    8 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025

    Teardown iPad Pro M5: iFixit scopre lo spazio per una seconda fotocamera frontale

    1 Nov 2025

    iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

    1 Nov 2025

    Affinity diventa gratuita e si integra con Canva: nasce la “super-app” per designer e fotografi

    31 Ott 2025

    OpenAI prepara la quotazione in Borsa dopo l’addio al modello no-profit

    31 Ott 2025
  • iPhone 17
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Sfondi
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Recensioni

Xiaomi REDMI NOTE 7: il low cost sorprendente | RECENSIONE

Rocco ZaccaroDi Rocco Zaccaro17 Apr 2019Commenta9 min di lettura
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copia Link Threads Email
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copia Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Redmi Note 7 è lo smartphone con cui Xiaomi ha lasciato tutti a bocca aperta, un super low cost con caratteristiche da TOP di gamma.

Advertising

Presentato lo scorso 25 Marzo, Redmi Note 7 è la risposta in grande stile di Xiaomi al mercato low cost degli smartphone. In linea con i modelli precedenti appartenenti alla stessa serie, lo smartphone presenta specifiche a tratti impensabili nel settore di appartenenza, rendendosi ufficialmente un Best Buy che funge da apripista per le nuove tendenze di questo 2019. Punto di forza che ha contribuito al raggiungimento di questo obiettivo, la progettazione avvenuta focalizzandosi sui bisogni dei Mi-Fans che hanno collaborato in modo social per definire i tratti caratteristici del dispositivo in termini di componenti e di design.

PANORAMICA

Partiamo da ciò che salta subito all’occhio, ovvero il design. Questo non ha nulla da invidiare ai “capolavori” più recenti, cavalcando quella che è l’onda del realizzare smartphone dal retro iconico. Redmi Note 7 resta relativamente più anonimo, sfoggiando una finitura “a gradiente” in vetro lucido e riflettente. Oltre alla classica e decisamente sobria colorazione BLACK, lo smartphone è disponibile anche in versione NEBULA RED e NEPTUNE BLUE, verniciature cangianti con sfumature tendenti al rosa/rosso per la prima ed al blu/violetto per la seconda. Noi abbiamo optato per quest’ultima perchè decisamente più affascinante.

REDMI NOTE 7 total

Il pannello posteriore ospita, nella parte alta, l’alloggiamento che ingloba la doppia fotocamera. Nota di demerito lo spessore di questa componente, decisamente troppo sporgente, cosa che notiamo non solo quando il dispositivo è poggiato su una superficie orizzontale (come potete immaginare, balla tantissimo)  ma anche quando si va a montare la cover in dotazione che risulta decisamente più sottile.

REDMI NOTE 7 back

Il frame laterale arrotondato è realizzato in metallo e verniciato in tinta cromata sulla dominante della colorazione scelta. Questo ospita nella parte alta un emettitore infrarosso (comodo per utilizzare app come telecomando e simili), un microfono secondario per la riduzione dei rumori di fondo durante video o chiamate ed anche un ingresso jack da 3.5mm di cui, ad oggi, si sente la mancanza su molti modelli.

REDMI NOTE 7 top

I tasti fisici dello smartphone sono concentrati tutti lungo il lato destro, lasciando spazio sul sinistro esclusivamente all’alloggiamento che ospita contemporaneamente due Nano-SIM o, in alternativa, una Nano-SIM ed una scheda Micro-SD fino a 256 GB.

REDMI NOTE 7 SIM

Nella parte bassa del dispositivo troviamo, in configurazione classica, cassa, microfono e porta USB Type C che permette il trasferimento dei dati da computer e la ricarica della batteria (mostruosa) da 4000 mAh che, in condizioni ottimali, garantisce un utilizzo pari quasi alle 48 ore.

REDMI NOTE 7 DOWN

A separare il frame laterale dal display di Redmi Note 7, troviamo una guarnizione che contribuisce al raggiungimento della certificazione IP68 che rende il dispositivo a prova di acqua (ma senza esagerare). Questo particolare, insieme alla maschera del display, decisamente massiccia nella bordatura inferiore, va a compromettere leggermente quella che è la coerenza visiva ma, in relazione al prezzo a cui lo smartphone viene venduto, ci si fa subito una ragione della cosa.

REDMI NOTE 7 IP68

Il display da 6.3″ del nuovo Redmi Note massimizza il rapporto superficie/schermo, servendosi di un piccolo Notch a goccia per integrare la fotocamera frontale a cui si aggiunge una ridottissima capsula auricolare che, tuttavia, occupa il suo spazio insieme al sensore di luminosità e prossimità. Per quanto riguarda il LED di notifica si è pensato invece ad una ricollocazione che lo porta nell’angolo inferiore destro dello schermo.

 REDMI NOTE 7 front

Nonostante si tratti di un IPS LCD, il display con risoluzione 1080×2340 a 409 ppi, garantisce una resa di tutto rispetto che ormai si batte alla pari con il display di iPhone XR che tanto abbiamo apprezzato nei mesi scorsi, sempre restando nel campo degli LCD. Tanto decantata anche l’impiego della tecnologia Corning Gorilla Glass 5 che rende lo schermo estremamente resistente a graffi, pressione e cadute.

FOTOCAMERA

Una delle caratteristiche più apprezzate su questo smartphone è sicuramente la presenza di una doppia fotocamera con sensore da 48+5 Mp. Certo, la resa non è proprio quella che ci aspettiamo, però c’è da dire che 48 Mp non li troviamo neanche sui Top di gamma più recenti. Per quanto riguarda le foto, queste non convincono al 100% (stranamente) in condizioni di buona luminosità, dove gli elementi più lontani tendono ad essere confusi in un’unico ammasso sgranato, con colori falsati ed una messa a fuoco che quasi vuole confondere per celare il difetto. Nulla da segnalare per gli oggetti più vicini che invece riportano dettagli impeccabili.

REDMI NOTE 7 48 mp light

REDMI NOTE 7 48 mp light

REDMI NOTE 7 48 mp light

Inaspettatamente, la fotocamera reagisce molto bene in condizioni di scarsa luminosità o illuminazione ridotta. Tolta la classica modalità “notte” che tramite lunghe esposizioni riesce a carpire più luce di quella realmente visibile, riusciamo ad ottenere immagini stupende anche in “punta e scatta”, con un occhio di riguardo per NEON ed illuminazioni artificiali che non tradiscono le aspettative “montate” durante la presentazione ufficiale dello smartphone, rendendo i contorni nitidi e privi del tipico bagliore bianco che esclude la messa a fuoco sul totale.

REDMI NOTE 7 modalità notte

REDMI NOTE 7 48 mp night

Molto buona anche la resa in HDR, sopratutto se combinata all’intelligenza artificiale (attivabile tramite apposito interruttore) che va ad ottimizzare al meglio quello che è lo scenario inquadrato; Naturalmente non starò qui a spiegarvi cos’è e come funziona l’intelligenza artificiale nelle foto in quanto cosa ormai scontata. Oltre a queste modalità, Xiaomi tende molto a rispettare l’instagrammismo dandoci la possibilità di impostare filtri ed utilizzare in tempo reale funzioni come quella di allineamento automatico dell’immagine e tilt-shift che opacizza una porzione di quadro secondo maschere circolari o parallele ridimensionabili all’occorrenza .

REDMI NOTE 7 HDR

REDMI NOTE 7 HDR

REDMI NOTE 7 Funzioni fotocamera

Il software della fotocamera è il tipico installato sugli smartphone Android di fascia medio-bassa, quindi un software ridotto che non ci permette grandi configurazioni e personalizzazioni senza inficiare sulla qualità e sull’esperienza di utilizzo. I vari parametri nel menu “impostazioni” non possono essere settati direttamente ma bisogna fare affidamento a soluzioni standard del tipo “Alto, Medio, Basso”.

REDMI NOTE 7 parametri

Per quanto riguarda il video, Redmi Note 7 ci permette di girare fino a al FULL-HD, quindi 1080p a 30 fps. Mancano i 60 fps, manca il 4k, la stabilizzazione lascia molto a desiderare, lo slow motion è consentito solo a 120 fps ma comunque in 1080p insomma, non è il massimo ma per 179€ ci accontentiamo. Molto buona la registrazione audio, posto qui sotto alcuni video di prova dove, nonostante il vento, il microfono è stato in grado di filtrare il suono in modo più che opportuno.

Prima di passare oltre, parliamo di fotocamera frontale che con i suoi 13MP resta comunque superiore alla media, consentendoci di scattare ottimi bokeh con margini scontornati in modo ottimale, ottima la resa dei colori e poco rumore in condizioni di bassa luminosità. Ancora una volta tutta questa qualità la perdiamo in video dove la combo Messa a fuoco/Esposizione non funziona come dovrebbe, il che è un peccato perchè i dettagli sul soggetto in primo piano sono garantiti dai 1080p ma lo sfondo viene totalmente sovraesposto o sottoesposto in condizioni di contrasto elevato.

REDMI NOTE 7 Bokeh

LA FORTUNA DI REDMI NOTE 7 SI CHIAMA MIUI

MIUI è la distribuzione di Android dedicata a smartphone Xiaomi che, ancora una volta, si conferma come quella più moderna, completa e curata dopo Pure Android appartenente alla serie Pixel di Google. Tralasciando la cura impeccabile di interfaccia grafica e animazioni, MIUI ci offre alcune interessanti caratteristiche come la possibilità di utilizzare un secondo spazio come fosse un doppio account su mac o pc, quella di ottimizzare l’audio in base alle cuffie connesse o ancora la possibilità di personalizzare l’utilizzo associando funzioni a gestures specifiche. Il tutto va associato alla spensierata fluidità del sistema che storicamente resta molto vicino ad iOS, unico freno di questo contesto è forse l’Hardware non gestito alla perfezione.

REDMI NOTE 7 Cuffie

REDMI NOTE 7 Gestures

Sotto la scocca, Redmi Note 7 monta un chipset Qualcomm Snapdragon 660, un octa-core ormai datato che fa ancora il suo lavoro, supportato da RAM variabile dai 3 ai 4 GB in base alla versione acquistata. Questa configurazione non fa volare il dispositivo ma ne garantisce un utilizzo molto più che dignitoso… certo, non possiamo aspettarci di giocare liberamente a Fortnite che, tra l’altro, non è neanche supportato dalla GPU (Adreno 512), però molti titoli come il mitico Real Racing 3 restano altamente giocabili con qualche riduzione opinabile in termini grafici.

REDMI NOTE 7 Hardware

CONCLUSIONI

Completa ma non troppo, la confezione di Redmi Note 7 comprende un cavetto USB-A/USB-C corredato di un caricabatterie USB da 5V/2A ed una cover trasparente in silicone, sempre molto apprezzata così da proteggere lo smartphone fin da subito. Unica pecca, la cover è molto sottile, il che solitamente è un bene ma in questo caso non protegge la fotocamera che risulta molto più sporgente. In confezione mancano gli auricolari, non troveremo né cuffie jack, né cuffie USB-C ma poco male, da qualche parte si doveva pur risparmiare.

REDMI NOTE 7 confezione

Altro risparmio che Xiaomi poteva giocarsi meglio, lo troviamo nell’assenza di un chip NFC, cosa che nel 2019 potrebbe fare la differenza in quanto ci permette di utilizzare lo smartphone come una carta di credito se associato a Google Pay. La cosa è molto strana visto il basso costo delle componenti NFC ma la risposta potrebbe essere un’altra: Xiaomi ha smartphone concorrenti in più fasce di prezzo, anche se all’azienda costa relativamente poco produrre un Redmi Note 7 nonostante le caratteristiche Top, questa non può permettersi di farsi terra bruciata riducendo all’osso le differenze fra la fascia low cost e quella superiore. In termini pratici, la gente sarebbe invogliata ad acquistare un Redmi Note 7 e non acquistare uno smartphone più costoso perchè le differenze sono minime e superflue, cosa che va bene se parliamo di concorrenza ma non se si parla dell’azienda stessa.

REDMI NOTE 7 colorazioni

Quindi più che uno sbalorditivo rapporto qualità/prezzo, Redmi Note 7 è innanzitutto un enorme capolavoro di Marketing sapientemente studiato in modo da dare risultati più che ottimi sia per l’azienda che per l’utente. Oltre ad essere venduto in tre diverse colorazioni: BLACK, NEBULA RED  e NEPTUNE BLUE, lo smartphone è venduto anche in tre diverse configurazioni che ne definiscono il prezzo che non supera i  250€:

  1. 32GB + RAM da 3GB a 179,90€
  2. 64GB + RAM da 4GB a 199,90€
  3. 128GB + RAM da 4GB a 249,90€

Si tratta di un dispositivo che abbiamo apprezzato davvero tanto a tal punto di decidere di acquistarlo come smartphone Android di riserva che fa sempre comodo. Ottimo anche come dispositivo principale, ovviamente in base all’utilizzo che se ne fa di uno smartphone. Consigliato più che altro a chi non ha grosse pretese e grossi budget ma si accontenta di una macchina stabile che scatta ottime foto e, sopratutto, dura molto in termini di batteria senza rinunciare alla fluidità e la spensieratezza di un Top di gamma.

Oltre alla Video-Recensione che trovate in cima, qui sotto vi lascio anche un UNBOXING e la nostra anteprima girata a Milano in occasione della presentazione ufficiale

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte Amazon disponibile su App Store

Le Migliori Offerte Amazon

Selezionate dalla redazione di iSpazio
GUARDALE LIVE  
  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Elettronica
  • Salute e cura della persona
33%  
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi
00:05
Dash Pods Detersivo In Capsule, 132 Lavaggi, Classico, Rimuove Le Macchie, Igienizza, Brillantezza Per I Capi54,98€36,99€

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
48 MP adreno Android Best Buy black camera low cost marketing mi mi fan MIUI Nebula red neptune blue note Recensione recensione smartphone Redmi Redmi note 7 Review Smartphone snapdragon Xiaomi
Seguici su Google News
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copia Link
Articolo precedenteIntel dice addio al 5G su smartphone a seguito dell’accordo tra Qualcomm e Apple
Articolo successivo iSpazio LastMinute: Ecco le app in Offerta per il 17 Aprile.

Articoli correlati

iPhone 18 Pro potrebbe arrivare in tre nuovi colori inediti

1 Nov 2025Commenta

Apple introduce tre grandi novità sull’App Store per gli sviluppatori

30 Ott 2025Commenta

iPhone 18, Apple semplificherà il tasto Controllo fotocamera per ridurre i costi

29 Ott 2025Commenta

iPhone 17 e iPhone Air ottengono lo stesso punteggio nei test del display di DXOMARK

29 Ott 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

Apple rilascia iOS 26.1 RC: arrivano le opzioni Liquid Glass, il blocco dello swipe fotocamera e tante novità grafiche

28 Ott 2025

iOS 26.1 beta 4: Tutte le novità raccolte in un solo articolo in continuo aggiornamento! [4]

21 Ott 2025

OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con AI che regala anche 1 mese di ChatGPT Plus a tutti!

21 Ott 2025

Apple presenta il nuovo iPad Pro con chip M5: potenza estrema, AI evoluta e display Ultra Retina XDR

15 Ott 2025
Advertising

Gli articoli più letti

GM insiste: “CarPlay non serve più” e, citando Steve Jobs, decide di rimuoverlo anche dalle auto a benzina

Grazie a questa funzione di iOS 26, la batteria del tuo iPhone durerà più a lungo

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Scrivi quello che vuoi cercare e premi Invio.