In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve una commissione dagli acquisti idonei senza alcun costo per voi. (info).
Apple ha appena rilasciato la quarta beta di iOS 13 e come sempre, in questo articolo andremo ad elencare tutte le novità apportate rispetto alle precedenti versioni.
6. Tradotto il toggle/animazione silenzioso/suoneria
7. menù condivisione leggermente modificato con uno sfondo traslucido e pulsanti più chiari
8. Nuova etichetta in Foto che mostra quante foto simili ci sono in quella scheda.
9. Quando si riproduce un brano contenente dei testi, una nuova animazione farà scomparire i tasti di riproduzione.
10. Il menù delle app legato al 3D Touch è stato ridisegnato e riorganizzato, adesso appare leggermente più piccolo e solido, senza sfocatura sullo sfondo.
11. Nuova animazione di apertura per il quick menù 3D Touch
12. Alcune App che prevedono la risposta rapida, ora mostrano dei tasti funzione nel box dedicato (che prima apparivano in basso insieme a tutti gli altri) .
13. Una nuova gesture ci permette di spostare l’app sulla nostra Home, anche con menù 3D Touch aperto.
14. Resa più uniforme l’ombra al di sotto del toggle volume, ora le scritte appaiono più pulite.
15. Nuova animazione in dissolvenza per il centro notifiche richiamato in modalità Reachability.
16. Una volta puntato, la bara del volume che compare in lockscreen durante la riproduzione di contenuti, segue i nostri movimenti in qualsiasi parte dello schermo in modo da rendere più agevole e precisa la selezione.
17. Il menù “Memo Vocali” nel centro di controllo adesso mostra l’icona “play” in corrispondenza delle ultime registrazioni, anziché l’icona “note”.
18. Nuovo stile piatto per il tasto “Edit” che ci permette di gestire i widget in lockscreen (prima era circolare).
19. Risolto un problema che causava un ritaglio automatico degli screenshot una volta aperto il menù dedicato.
20. Torna la barra di ricerca nel menù impostazioni in modalità scura, accessibile ma non visibile sulla beta 3 a causa di un bug grafico.
21. I tasti nell’app impostazioni occupano più spazio rispetto alle versioni precedenti. Praticamente nella stessa schermata ne vediamo due in meno.
22. In impostazioni->Accessibilità->Tocco la voce “3D Touch” cambia in “3D e tocco aptico”.
23. Il menù “3D e tocco aptico” aggiunge la possibilità di scegliere la durata del tocco fra “lunga” e “breve”.
24. Nuova animazione fluida per il tasto che ci permette di attivare/disattivare l’effetto parallasse quando andiamo ad impostare un nuovo sfondo.
25. Nuova animazione per sfondi dinamici, ora più rapidi in apertura.
26. Nuova animazione fluida per il tasto che ci permette di attivare/disattivare l’effetto parallasse quando andiamo ad impostare un nuovo sfondo.
27. Aggiunta la possibilità di mettere un video fra i preferiti anche durante la sua riproduzione
28. Nuova animazione per foto e video durante il passaggio al menù condivisione
30. Invertiti i colori nel menù condivisione (prima tasti grigi su fondo bianco, ora tasti bianchi su fondo grigio) in modo da favorire la visione di icone chiare come quella di AirDrop
31. Nello stesso menù, se facciamo un tap sulla voce “Manage” (tradotta in “gestisci”), non ci è più permesso di attivare o disattivare l’accesso a determinate azioni.
32. Sparita la linea sotto gli strumenti in modalità “markup”.
33. L’icona relativa alla voce “Mostra cartella clinica” nei contatti adesso è piena, mentre prima mostrava esclusivamente un contorno.
34. Cambiano leggermente alcune icone relative alle categorie nell’app “salute”
35. Nell’app dedicata ad Apple Watch c’è una nuova immagine di anteprima per la sezione App Store con una versione stilizzata del dispositivo.
36. L’app “Attività” mostra ora nuovi trend
37. Introdotte piccole migliorie grafiche per l’app “Borsa”
38. Le icone funzionali nell’app “Promemoria” ora hanno uno stile più leggero che mostra solo i contorni
39. L’app feedback mostra icone più grandi
440. Risolto un problema che causava un freeze di alcune app, fra cui anche YouTube, durante la riproduzione di filmati
41 La tastiera fluttuante su iPad ha uno stile più arrotondato
42. L’app “File” mostra ora anche l’accesso a proprietà di app di terzi
43. L’app “Mappe” segnala anche i semafori (solo in alcuni paesi).
Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Leggi o Aggiungi Commenti