Bloomberg Businessweek ha inviato una Apple Card all’Università della California, al professore e mineralogista Berkeley Hans-Rudolf Wenk, per la scoprire la composizione atomica della carta. La risposta: 90% titanio e 10% alluminio.
Dal rapporto:
Ma quanto titanio? Per scoprirlo, un giornalista di Bloomberg Businessweek ha inviato la sua carta a un mineralogista dell’Università della California, il professore di Berkeley Hans-Rudolf Wenk. Il professor Wenk ha usato il cosiddetto microscopio elettronico a scansione, o dispositivo SEM, per determinare la composizione atomica della carta. Ha scoperto che la risposta è di circa il 90%. Il resto della carta è in alluminio, secondo l’analisi.
Apple ha affermato in precedenza che la finitura bianca della carta è ottenuta attraverso un “processo di rivestimento multistrato” che viene aggiunto al materiale di base in titanio. In un recente documento di supporto, Apple ha dichiarato che se la scheda è a contatto con superfici o materiali duri, è possibile che il rivestimento si possa danneggiare.
Apple ha anche affermato che alcuni tessuti, come la pelle e il denim, potrebbero causare uno scolorimento permanente sulla carta.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti