Una collaborazione tra compagnie aeree e fornitori di servizi Internet si è unita per migliorare il Wi-Fi in volo.
Hanno creato un sistema modulare di hardware e software che può essere aggiornato rapidamente man mano che emergono opzioni wireless migliori e più veloci.
I viaggiatori si lamentano spesso che il Wi-Fi sui loro voli sia lento e inaffidabile. Ma anche le compagnie aeree hanno un problema: le apparecchiature dei fornitori di servizi Internet installate sugli aerei non possono essere facilmente aggiornate a causa della scarsa qualità del servizio.
La Seamless Air Alliance, un gruppo di 29 società, ha sviluppato quella che spera possa essere una soluzione per entrambi i problemi. Il suo standard appena creato, chiamato Seamless Release 1.0, è un sistema modulare basato su interfacce aperte. L’obiettivo è qualcosa che può essere installato su un aereo e facilmente aggiornabile.
Per essere chiari, l’Alleanza non sta proponendo alcun cambiamento che porterà a miglioramenti immediati del Wi-Fi in volo. Invece, gli obiettivi rendono più semplice ed economico per le compagnie aeree aggiornare i propri sistemi a bordo. E, altrettanto importante, passare più facilmente da un provider Internet all’altro se uno offre un servizio più veloce di un altro.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
Leggi o Aggiungi Commenti