Close Menu
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Menu Espanso
  • Home
  • Forum
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • iOS 26
  • iPhone 16
  • Downloads
  • Guide
  • Sconti Amazon
  • Contatti
  • Pubblicità
Facebook X (Twitter) Instagram YouTube TikTok
iSpazioiSpazio
  •  Forum
  • Scontiamolo
  • Wallpapers Central
  • Teslers
Scarica l'App
  • Offerte
  • Guide
    • Personalizzazione
    • Video Guide TikTok
  • Recensioni
  • Downloads
    • Sfondi
    • Suonerie
    • Comandi Rapidi
    • Sfondi Personalizzati
    • Widget e Altro
    • iOS
    • iTunes
  • Dispositivi Apple
    1. iPhone
    2. iPad
    3. Mac
    4. Apple Watch
    5. iOS 26
    6. View All

    Gli iPhone 17 Pro potrebbero avere il logo Apple riposizionato più in basso: ecco il motivo

    30 Giu 2025

    iPhone 17: anche sul modello base è arrivata l’ora di avere uno schermo più grande

    27 Giu 2025

    Apple stravolge il lancio degli iPhone: in autunno solo modelli top, per i base bisognerà aspettare

    27 Giu 2025

    iPhone 17 Pro, Apple apporterà una modifica al design: ecco la nuova camera bar

    25 Giu 2025

    iPadOS 26 porta quattro nuove app su tutti gli iPad compatibili

    26 Giu 2025

    Apple avvia la produzione dei nuovi iPad Pro OLED, lancio previsto in autunno

    26 Giu 2025

    iPad Pro verso cornici più sottili: Apple valuta nuovi chip driver LG

    24 Giu 2025

    iPadOS 26 porta Stage Manager su molti più modelli di iPad

    23 Giu 2025

    Trovati i primi riferimenti al MacBook con chip A18 Pro nel codice Apple

    1 Lug 2025

    Cosa possiamo aspettarci dal MacBook con processore dell’iPhone?

    30 Giu 2025

    Apple al lavoro su un MacBook ultra-economico, ma con processore dell’iPhone

    30 Giu 2025

    Apple cambia di nuovo l’icona del Finder in macOS 26, ma c’è chi fa un lavoro migliore

    26 Giu 2025

    Google porta finalmente Calendar su Apple Watch con un’app dedicata

    1 Lug 2025

    watchOS 26 beta 2 manda in tilt gli Apple Watch Hermès

    26 Giu 2025

    watchOS 26 introduce un nuovo controllo per mostrare i dati nelle complicazioni quando l’Apple Watch è bloccato

    24 Giu 2025

    Apple Watch Ultra 3 in arrivo dopo due anni di attesa

    17 Giu 2025

    Prime Day 2025: Tineco sconta lavapavimenti e aspirapolvere smart già da ora

    1 Lug 2025

    Prime Day anticipato: ANKER sconta i suoi migliori prodotti già da ora!

    1 Lug 2025

    Apple chiede agli utenti Vision Pro cosa pensano dei prodotti Meta e Amazon

    1 Lug 2025

    Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi

    1 Lug 2025

    Prime Day 2025: Tineco sconta lavapavimenti e aspirapolvere smart già da ora

    1 Lug 2025

    Prime Day anticipato: ANKER sconta i suoi migliori prodotti già da ora!

    1 Lug 2025

    Apple chiede agli utenti Vision Pro cosa pensano dei prodotti Meta e Amazon

    1 Lug 2025

    Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi

    1 Lug 2025
  • iPhone 16
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Contatti
Pubblicità
iSpazioiSpazio
  • Notizie
  • Offerte iSpazio
  • Downloads
  • Recensioni
  • iOS 26
  • Sconti Amazon
Notizie

FaceApp: Policy rinnovata ma resta ancora troppo invadente per la privacy, al contrario di Immuni

Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto17 Giu 2020Commenta6 Mins Read
Condividi Facebook Twitter Telegram WhatsApp Copy Link Threads Email
FaceApp
Share
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Threads Email Copy Link
In qualità di Affiliato Amazon, iSpazio riceve un guadagno dagli acquisti idonei (info). Vedi le offerte su Telegram.
Icona Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Cerchi Prodotti Apple ed accessori Tech in sconto?

Segui il nostro canale @scontiamolo su Telegram!

Attualmente, al primo posto in classifica delle app gratuite dell’App Store troviamo FaceApp, che ci permette di trasformare le foto del viso cambiando sesso, invecchiandoci e altro ancora.

Advertising

Un ottimo passatempo, senza dubbio, ma la nostra privacy è al sicuro?

Capirete che si tratta di una domanda retorica, di cui conosciamo già la risposta, perché abbiamo già analizzato quest’applicazione esattamente un anno fa qui su iSpazio. Quest’applicazione violava la vostra privacy in maniera veramente pesante! Quest’anno è tornata, con una policy rinnovata e molto più “dolce” nei confronti degli utenti, tuttavia l’app continua a guadagnare vendendo informazioni a partner pubblicitari di terze parti.

Allo stesso tempo, Immuni, l’app di tracciamento del COVID-19, che può rivelarsi davvero molto utile per spezzare la catena dei contagi e permetterci di superare questo problema evitando morti e situazioni spiacevoli, viene ripetutamente messa al centro di critiche e polemiche sulla privacy. Proprio quest’app che non traccia nessun utente, non conosce il nostro nome e cognome, nè il nostro aspetto né utilizza il GPS per conoscere costantemente la nostra posizione e spostamenti, viene inspiegabilmente vista come “il male” quando invece Facebook, Instagram, le app di Google e soprattutto questa FaceApp fanno molto, molto di peggio con i nostri dati ed il vero tracciamento utente!

Torniamo a parlare del tormento del momento, FaceApp. Come vi avevamo già accennato un anno fa, per riuscire ad utilizzare l’app era necessaria una connessione ad internet e una foto che vogliamo modificare. Quest’ultima, veniva caricata sui server della Wireless Lab per l’elaborazione e diventava proprietà dell’azienda, secondo quanto si leggeva nei termini e condizioni:

Utilizzando l’app concedi a FaceApp una licenza perpetua, irrevocabile e non esclusiva per utilizzare, riprodurre, modificare, adattare, pubblicare, tradurre, creare opere derivate da, distribuire, eseguire pubblicamente e mostrare, sul contenuto dell’utente e qualsiasi immagine fornita in relazione al contenuto dell’utente in tutti i formati e canali multimediali ora conosciuti o successivamente sviluppati, senza alcun compenso.

Oltre a perdere qualsiasi diritto sulla foto selezionata, che probabilmente è la cosa meno grave, l’informativa sulla privacy indicava chiaramente che l’applicazione raccoglieVa anche informazioni sulla posizione e sulla cronologia di navigazione degli utenti, cose del tutto non necessarie per un’App che modifica delle immagini. Naturalmente tutto questo avveniva perché con tutti quei dati veniva creata una profilazione utente successivamente venduta ad aziende di terze parti come Facebook o altre ai fini pubblicitari e di monetizzazione.

Quindi, ogni volta utilizzavamo una nostra foto per invecchiarci e/o cambiare sesso, l’applicazione sapeva:

  • Chi siamo
  • A quale fascia d’età apparteniamo
  • Il nostro sesso
  • Dove viviamo
  • E quali siti web abbiamo visitato in passato.

Successivamente, tutte queste informazioni venivano vendute ad azienda pubblicitarie che generavano un nostro profilo online e ci sottoponevano campagne pubblicitarie mirate alle quali difficilmente saremo riusciti a rinunciare, perchè basate strettamente sui nostri interessi.

L’utente medio però, quello che commenta sotto i post che parlano dell’app Immuni cose tipo “eh, ma ci tracciano”, “non avranno mai i miei dati”, ecc, non ci pensa due volte prima di scaricare app simili solo per ricevere dei like e/o pubblicare una storia in cui mostra la sua versione maschile/femminile per “stare al passo coi tempi“.

Immuni, al momento, si deve accontentare del secondo posto tra le app più scaricate nell’App Store, nonostante tutti i media stiano parlando bene e spingano gli utenti a scaricarla. Apple stessa, due settimane fa, dedicò una pagina all’app per far capire ulteriormente agli utenti il suo funzionamento e perché è importante che il maggior numero di utenti la scarichino.

Tutti noi ad Apple crediamo che mai come in questo momento sia necessario lavorare assieme per uno scopo comune: fermare la diffusione dl COVID-19.

Per secoli, il tracciamento di individui potenzialmente infetti è stato uno dei metodi più utilizzati per rallentare il contagio di patologie infettive. Un processo tradizionalmente piuttosto complesso e laborioso.

Ora, le autorità sanitarie si affidano alla tecnologia dei dispositivi mobili per facilitare l’aspetto più difficoltoso del tracciamento dei contatti.

Dal canto nostro, volevamo dare una mano progettando app in grado di inviare natiche alle persone a rischio di esposizione al COVID-19, cercando di farlo nella maniera più affidabile, efficiente e privata possibile. Così, insieme a Google, abbiamo creato le notifiche di esposizione, una tecnologia utile ad assistere le autorità sanitarie nel tentativo di frenare l’avanzata del COVID-19.

Immuni è l’app che integra questa tecnologia in Italia: scaricala, se è questo il Paese in cui risiedi (è necessario aver effettuato l’ultimo adornamento di iOS).

La società ha voluto anche precisare in che modo vengono gestite le informazioni personali:

Solo le autorità sanitarie governative hanno accesso alla tecnologia che abilità le notifiche di esposizione e le loro app devono rispettare criteri specifici di sicurezza e privacy.

Per proteggere ulteriormente la tua privacy e prevenire il tracciamento, gli identificativi casuali che trasmetti cambiano ogni 10 o 20 minuti. Il sistema è progettato in modo tale da non permettere né ad Apple né a Google di accedere alle informazioni relative ad ogni singolo individuo.

In aggiunta, sul sito web ufficiale di Immuni, gli sviluppatori rispondono alle domande più frequenti sulla privacy per togliere qualsiasi dubbio sul trattamento dei dati.

Oggi la policy dell’app FaceApp è cambiata. Le foto vengono caricate sul Cloud e ci restano per 2 giorni dopodiché dovrebbero essere eliminate. L’app userá soltanto le foto che scegliete voi, lasciando nella vostra libreria tutte le altre. I video vengono creati localmente nel vostro telefono anziché online. Insomma, enormi miglioramenti, ma circoscritti alla protezione delle nostre immagini. Ci sono ancora diverse questioni irrisolte. Come scritto nella Policy aggiornata, l’app continua a collezionare ancora le seguenti informazioni:

  • La nostra posizione/area geografica in cui vengono scattate le foto che inseriamo nell’app per cambiare sesso o etá (attraverso i metadati dell’immagine)
  • Informazioni dai social network. Se utilizziamo un social per eseguire il login, l’app salverà il nostro nome, cognome, luogo, età, il numero di amici che abbiamo su quel social ed altro.
  • Dati del dispositivo: il sistema operativo in uso, la versione, il modello del vostro smartphone, il device ID, il token per le Push, il Google Advertising ID, l’Apple ID for Advertising, il browser in uso, la risoluzione dello schermo, il vostro indirizzo IP, la cronologia dei siti web visitati in precedenza
  • Accederà ai vostri screenshot per individuare eventuali screenshot legati all’applicazione FaceApp ed analizzarli. Con questa scusa però, esaminerà tutte le foto contenute nella cartella screenshot.
  • L’applicazione contiene pubblicità e tutte queste informazioni che consentiamo di ottenere all’app FaceApp, verranno ottenute automaticamente anche da tutti i partner pubblicitari di terze parti.
  • L’app potrà utilizzare il vostro indirizzo email, ottenuto dai social o altri strumenti in-app per inviarvi newsletter pubblicitarie.
  • L’app potrebbe utilizzare il vostro consenso a ricevere Notifiche Push per inviarvi pubblicità tramite Push.

Per quanto ci riguarda ognuno è libero di utilizzare le app che vuole, però: se scaricate FaceApp, sappiate che non è ammissibile alcuna scusa per non scaricare Immuni, per temerla o per commentarla male.

Sai che siamo anche su Telegram? Unisciti al nostro canale iSpazio per ricevere le notifiche oppure Apple Italia per chattare con altri utenti. Scopri i migliori prodotti Tech in sconto su Amazon con il nostro canale OFFERTE iSpazio.
Icona dell'applicazione Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio disponibile su App Store

Le Migliori Offerte selezionate da iSpazio

VEDI TUTTE

  • Filtra:
  • Tutte
  • Minimo Storico
  • Amazon
  • Videogiochi
Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: ascolta tutta la musica in alta qualità, senza limiti e con download offline!
In Evidenza
Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: ascolta tutta la musica in alta qualità, senza limiti e con download offline!44,00€Gratis
Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi
In Evidenza
Vuoi leggere GRATIS? Kindle Unlimited ti da accesso gratuito ad 1 milione di libri per 3 Mesi29,97€Gratis
Audible: solo per gli utenti Prime, 3 mesi Gratis per ascoltare i libri anzichè leggerli
In Evidenza
Audible: solo per gli utenti Prime, 3 mesi Gratis per ascoltare i libri anzichè leggerli29,97€Gratis

Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
| Applicazione iOS
Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
Scaricala subito!
| Canale Telegram 10.700+ Utenti
Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
Unisciti a noi!
ispazio notifiche
FaceApp featured Immuni Privacy trattamento dati
Seguici su Google News
Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Threads Email Copy Link
Previous ArticleTwitch Studio arriva su Mac in versione beta
Next Article Alcuni utenti di MacBook Pro e Air 2020 segnalano problemi con gli accessori USB 2.0

Articoli correlati

Amazon Music Unlimited, GRATIS per 4 mesi: risparmia 44€ bloccando Spotify o Apple Music per un periodo!

27 Giu 2025Commenta

Apple stravolge il lancio degli iPhone: in autunno solo modelli top, per i base bisognerà aspettare

27 Giu 2025Commenta

Phone 17 Air, la fotocamera frontale cambia posizione

27 Giu 2025Commenta

Apple cambia di nuovo le regole dell’App Store in Europa: ecco cosa cambia per utenti e sviluppatori

27 Giu 2025Commenta

Leggi o Aggiungi Commenti

Advertising

Da non perdere!

iOS 26 Beta 1 è disponibile: Ecco come scaricarlo ed installarlo su iPhone

9 Giu 2025

Ecco la lista degli iPhone sui quali è possibile installare iOS 26

9 Giu 2025

Apple presenta iOS 26 con nuovo design “Liquid Glass” e tantissime novità!

10 Giu 2025

iOS 26 nasconde tantissime novità utili e inaspettate: ecco tutte le funzioni “minori” che miglioreranno l’esperienza quotidiana [26]

13 Giu 2025
Advertising

Gli articoli più letti

iOS 26 farà risparmiare batteria ma solo a questi iPhone

Apple Ring, l’anello intelligente che potrebbe cambiare il futuro degli indossabili

Info su iSpazio
Info su iSpazio

iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

Contattaci
Pubblicità

Il Network
Il Network

L'esperienza maturata su iSpazio ci ha portati, con il tempo, a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Teslers.

Link Rapidi
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su
© Copyright 2025 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
  • Chi siamo
  • Contattaci
  • Legal
  • Privacy Policy
  • Pubblicità su

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.