Il CEO di Apple, Tim Cook, ha accettato di testimoniare come parte di un’indagine antitrust del comitato giudiziario statunitense alla fine di questo mese.
Cook è l’ultimo dei quattro più grandi CEO di aziende tecnologiche ad accettare di testimoniare durante l’udienza antitrust, dopo Mark Zuckerberg di Facebook, Sundar Pichai di Google e Jeff Bezos di Amazon.
Il sottocomitato antitrust ha avviato un’indagine sulla concorrenza nei mercati digitali che coinvolge tutte e quattro le società e, a Giugno, sono state inviate lettere agli amministratori delegati chiedendo loro di testimoniare.
L’obiettivo dell’indagine della commissoine congressuale bipartisan è scoprire se i giganti della tecnologia traggono vantaggio dalle loro dimensioni per procurarsi un vantaggio sleale rispetto alle aziende più piccole e se queste decisioni incidono sui consumatori. Nel caso di Apple, le preoccupazioni sono generalmente incentrate sul 30% che l’azienda trattiene dalle vendite dell’App Store, dai pagamenti e dagli abbonamenti in-app.
Inoltre, attraverso l’indagine, il comitato giudiziario statunitense vuole capire come funziona il sistema di rimozione delle app di controllo parentale, come vengono determinate le classifiche dei risultati di ricerca e come funziona il meccanismo di acquisto in-app di Apple.
Le problematiche antitrust di Apple sono ormai note a tutti. La società sta anche affrontando un paio di indagini antitrust nell’Unione europea in questo momento.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Igiene dentale
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti