Dall’8 dicembre, Apple richiede agli sviluppatori di aggiornare le proprie app per iPhone e iPad con i nuovi requisiti delle etichette sulla privacy dell’App Store, per fornire informazioni sul tipo di dati che vengono raccolti dagli utenti.
Le etichette sulla privacy sono disponibili per tutte le app per iPhone, iPad, Mac, Apple TV e Apple Watch e includono tre sezioni che coprono i dati utilizzati per rintracciarci, i dati a noi collegati e i dati non collegati a noi, che sono resi anonimi.
I dati a noi collegati includono informazioni come nome, età, sesso e altro, che di solito vengono fornite durante la creazione di un account. I dati non collegati fanno riferimento a cose come dati diagnostici che non contengono informazioni personali.
Molti sviluppatori di app, come Facebook, hanno aggiornato le proprie app includendo le etichette sulla privacy, mentre Google non ha ancora aggiornato le sue app. L’ultima volta che un’app di Google per iOS è stata aggiornata è stato il 7 dicembre.
Il 5 gennaio, Google ha dichiarato che i dati sarebbero stati aggiunti alle sue app iOS entro un paio di giorni, ma finora non ha rilasciato alcun aggiornamento.
La società non aveva fornito una data di rilascio per gli aggiornati delle proprie app, ma in genere aggiorna costantemente le applicazioni per iOS e ha continuato a rilasciare nuovi aggiornamenti per le controparti Android.
Cosa ne pensate?
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti