Secondo un nuovo test, Google Chrome utilizza una percentuale di RAM 10 volte superiore rispetto a Safari su macOS Big Sur.
In un post sul blog, Just (lo sviluppatore che ha condotto il test) rivela di aver messo alla prova entrambi i browser sull’ultima versione di macOS con due test. Il primo test è stato condotto su una macchina virtuale e il secondo su un MacBook Pro da 16 pollici del 2019 con 32 GB di RAM.
Nel primo test, Just ha semplicemente aperto due schede nei rispettivi browser e navigato su Twitter e Gmail. Lo sviluppatore ha scoperto che Chrome ha utilizzato 1 GB di RAM, mentre Safari solo 80 MB di RAM.
Nel secondo test, Just ha aperto 54 schede in ogni browser. Mentre Safari ha mantenuto la quantità media di RAM utilizzata per scheda a soli 12 megabyte, l’utilizzo medio della memoria per scheda di Chrome è stato di ben 290 megabyte.
Nonostante i risultati, Just afferma che Google Chrome “sta facendo di tutto per gestire l’utilizzo della memoria tra le schede”, nel tentativo di mantenere la scheda corrente “veloce e reattiva”.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Libri
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti