Secondo i dati condivisi da Sensor Tower, la pandemia ha portato un importante crescita nella spesa media su App Store.
A quanto pare, ogni utente americano ha speso in media 138$ nel 2020 per gli acquisti App Store, il 38% in più rispetto all’anno precedente dove era stata raggiunta la spesa media di 100$. Fenomeno piuttosto simile anche negli altri Paesi del mondo.
Nello studio sono stati calcolati sia gli acquisti in-app che i download a pagamento ed evidenziano il bisogno di un maggior intrattenimento dovuto al Lockdown che si realizza attraverso giochi oppure abbonamenti a servizi come Netflix e tanti altri.
Le persone costrette in casa a causa del COVID-19 continuano a preferire i giochi, che rappresenta ancora la categoria nella quale si spendono più soldi. In particolare la categoria Puzzle come Candy Crush Saga e Gardensapes hanno una media di 15,50$ spesi per ogni giorcatore.
Negli ultimi anni i servizi rappresentano entrate sempre più importanti per Apple e quelle dell’App Store sono accorpate proprio in questa categoria. Nei risultati fiscali del Q1 2021, Apple ha guadagnato 15,76 miliardi di dollari attraverso i servizi. Il 28 Aprile scopriremo i nuovi dati fiscali del Q2 2021.
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Strumenti musicali
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti