Al fine di risultare più chiari e di limitare le truffe in App Store con applicazioni che richiedono un abbonamento settimanale a prezzi assurdi, con iOS 14.5 Apple applicherà una piccola modifica nella schermata di acquisto.
In un articolo pubblicato non troppo tempo fa, Avast aveva offerto alcuni consigli ad Apple per evitare che applicazioni truffaldine riescano a guadagnare miliardi di dollari sfruttando gli utenti non molto avvezzi all’uso della tecnologia o che non riescono a capire come disattivare un abbonamento automatico dai fleeceware.
Apple non ha ancora adottato nessuna misura per combattere questo fenomeno che si verifica in App Store, tuttavia nell’imminente iOS 14.5 ci sarà una piccola modifica alla finestra che regola i pagamenti o gli abbonamenti in-app.
La grafica subirà una piccola variazione:
Niente di sostanziale ma adesso i prezzi appariranno all’interno della stessa colonna risultando, probabilmente, meno confusionari.
Come detto all’inizio, ci sarebbe ancora tanto da fare per rendere la schermata di acquisto e di abbonamento più chiara, dando anche la possibilità di scegliere se utilizzare soltanto il periodo di prova gratuita senza avviare automaticamente anche un abbonamento ma Apple per il momento non vuole entrare nel merito, anche per una questione di tornaconto personale.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Alimentari e cura della casa
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Commercio
- Dispositivi amazon
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Kindle store
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti