Ancora conferme sul fatto che i prossimi iPhone continueranno ad utilizzare l’iconico design comprensivo del Notch ma con una riduzione delle sue dimensioni di circa il 40-50%.
I primi report risalgono al mese di Gennaio dal sito giapponese MacOtakara. Successivamente, a Marzo, Ming-Chi Kuo aveva ribadito la presenza di un Notch più piccolo sugli iPhone 13. Abbiamo visto anche dei mockup basati su presunti schemi tecnici e tanti pannelli frontali in vetro con Notch ridotto e altoparlante spostato verso l’alto.
Oggi è DigiTimes a parlare e conferma la riduzione del 40-50% dell’attuale lunghezza del Notch, dovuto principalmente ad una riduzione delle dimensioni dello stampo sul quale è collocato il chip VCSEL utilizzato nei sensori 3D del Face ID.
Non sarà soltanto un vantaggio estetico per Apple: dimezzando la dimensione del chip VCSEL si dimezzerà anche il numero di wafer necessari, creando un risparmio sui costi.
⏰ Le offerte di oggi non sono ancora disponibili.
Di seguito ti proponiamo le migliori offerte pubblicate ieri (ed ancora valide):
- Filtra:
- Tutte
- Apple
- Minimo Storico
- Accessori e strumenti di bellezza
- Alimentari e cura della casa
- Amazon
- Archivio ufficio e accessori per scrivania
- Auto e moto
- Bellezza
- Cancelleria e prodotti per ufficio
- Casa e cucina
- Dispositivi amazon
- Dispositivi amazon & accessori
- Elettronica
- Fai da te
- Giardino e giardinaggio
- Giochi e giocattoli
- Grandi elettrodomestici
- Illuminazione
- Informatica
- Moda
- Prima infanzia
- Prodotti per animali domestici
- Salute e cura della persona
- Sport e tempo libero
- Utensili elettrici e a mano
- Videogiochi
Leggi o Aggiungi Commenti