iSpazioiSpazio
    Naviga nel sito
    • Offerte
    • Sfondi
    • Comandi Rapidi
    • Recensioni
    • Personalizza iPhone
    • Dispositivi Apple
    • Guide
    • Sconti Amazon
    Facebook Twitter Instagram YouTube TikTok
    iSpazioiSpazio
    • Forum
    • iSpazio
    • Scontiamolo
    • Wallpapers Central
    Scarica l'App
    • Offerte
    • Guide
      • Personalizzazione
      • Video Guide TikTok
    • Recensioni
    • Downloads
      • Sfondi
      • Comandi Rapidi
      • Sfondi Personalizzati
      • iOS
      • iTunes
      • Personalizzazioni
    • Dispositivi Apple
      1. iPhone
      2. iPad
      3. Mac
      4. Apple Watch
      5. iOS 16
      6. View All

      Apple modifica il layout delle fotocamere di iPhone 15 Pro Max per fare spazio alla lente a periscopio

      17 Maggio 2023

      La produzione di massa dei display di iPhone 15 inizierà a giugno | Rumor

      17 Maggio 2023

      iPhone 15 e iPhone 15 Plus con fotocamera da 48 megapixel | Rumor

      15 Maggio 2023

      A Maggio 2023, Apple rialza il valore di permuta degli iPhone usati con il programma Trade In

      10 Maggio 2023

      Final Cut Pro per iPad è finalmente disponibile in App Store: arriva il video-editing professionale

      23 Maggio 2023

      Logic Pro per iPad è ufficialmente disponibile in App Store: adesso si può creare musica anche dal tablet

      23 Maggio 2023

      Ecco come Apple avrebbe scoperto e licenziato una talpa responsabile della fuga di alcune notizie

      10 Maggio 2023

      A Maggio 2023, Apple rialza il valore di permuta degli iPhone usati con il programma Trade In

      10 Maggio 2023

      Apple potrebbe lanciare dei nuovi Mac alla WWDC23

      29 Maggio 2023

      Apple testa il chip M3 Pro per MacBook Pro con CPU a 12 core e GPU a 18 core

      15 Maggio 2023

      Unreal Engine 5.2 introduce il supporto nativo per i Mac Apple Silicon

      12 Maggio 2023

      A Maggio 2023, Apple rialza il valore di permuta degli iPhone usati con il programma Trade In

      10 Maggio 2023

      Pride Edition 2023: il nuovo cinturino per Apple Watch è ora disponibile

      23 Maggio 2023

      Lo schermo dell’Apple Watch, per uno strano bug, assume tinte verdi dopo aver aggiornato a watchOS 9.5

      22 Maggio 2023

      Facebook Messenger smetterà di funzionare su Apple Watch alla fine del mese

      11 Maggio 2023

      Ecco come Apple avrebbe scoperto e licenziato una talpa responsabile della fuga di alcune notizie

      10 Maggio 2023

      Apple potrebbe rilasciare nuove colorazioni per l’alimentatore MagSafe per iPhone

      30 Maggio 2023

      Gli AirTag nella confezione da 4 dispositivi a soli 99,90€ su Amazon

      29 Maggio 2023

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 29 Maggio 2023

      29 Maggio 2023

      Il direttore di Apple Pay lascia l’azienda

      29 Maggio 2023

      Apple potrebbe rilasciare nuove colorazioni per l’alimentatore MagSafe per iPhone

      30 Maggio 2023

      Gli AirTag nella confezione da 4 dispositivi a soli 99,90€ su Amazon

      29 Maggio 2023

      Ecco i migliori prodotti in Offerta su Amazon selezionati da Scontiamolo per il 29 Maggio 2023

      29 Maggio 2023

      Il direttore di Apple Pay lascia l’azienda

      29 Maggio 2023
    • Sconti Amazon
    Contatti
    Pubblicità su
    iSpazioiSpazio
    Apple Music

    AirPods, AirPods Pro ed AirPods Max non permettono di ascoltare Apple Music in Alta definizione

    Fabiano ConfuortoBy Fabiano Confuorto17 Maggio 2021Commenta3 Mins Read
    Condividi Facebook Twitter Email Telegram WhatsApp Pinterest
    Share
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram Email

    Apple ha presentato oggi il nuovo Apple Music HD che riesce a fornire musica ad altissima definizione, senza compressione. Purtroppo, alcuni modelli di cuffie sono state progettate ben prima che questa funzione venisse in mente ai dirigenti Apple, pertanto non potrete godere della stessa -alta qualità- attraverso tutte le cuffie.

    Advertising
    Advertising

    Cerchiamo di capire meglio: Apple Music, a partire da Giugno, inizierà a supportare: il Dolby Atmos, l’audio LossLess (senza compressione) attraverso il nuovo codec ALAC (Apple Loseless Audio Codec) e l’audio spaziale.

    Il Dolby Atmos sarà supportato da tutti i dispositivi Apple, inclusi gli iPhone, iPad, Mac ed Apple TV utilizzando qualsiasi paio di cuffie, come ad esempio le AirPods, le AirPods Pro, AirPods Max, BeatsX, Beats Solo 3 Wireless, Beats Studio3, Powerbeats 3 e così via ma sul Lossless e sull’audio spaziale ci sono delle limitazioni.

    In particolare, ci saranno 2 diversi gradi di alta definizione:

    • Il primo si chiama Lossless e corrisponde a quello che Apple classifica come “Qualità CD” che va da una qualità di 16bit a 44,1 kHz ad un massimo di 24bit a 48 kHz 
    • Il secondo invece è l’Hi-Res Lossless con una qualità di 24bit a 192 kHz

    L’Hi-Res Lossless non sarà disponibile direttamente attraverso nessuna delle cuffie attualmente in vendita, perchè richiederà un DAC esterno da inserire nella porta Lightning e l’utilizzo di cuffie con cavetto.

    Sorprendentemente però. nemmeno il formato Lossless (qualità CD) sarà disponibile attraverso le AirPods, nemmeno sui modelli più costosi come le AirPods Pro oppure le AirPods Max perchè queste cuffie utilizzano il Bluetooth per collegarsi allo smartphone e supportano esclusivamente il codec AAC. Il formato Lossless invece utilizza il nuovo codec ALAC che di fatto non riuscirà a funzionare.

    Per quanto riguarda l’audio spaziale invece, quest’ultimo sarà disponibile esclusivamente sulle AirPod Pro ed AirPods Max.

    La stessa Apple sottolinea che sarà più facile godere del formato Lossless attraverso Apple TV ed HomePod. Collegando delle casse ad un Mac, sarà possibile godere a pieno dell’alta definizione musicale anche da lì.

    Insomma l’unico settore abbastanza “schiacciato” da questa novità sarà quello “Mobile” dove Apple Music in alta definizione sarà possibile soltanto attraverso delle nuove cuffie, che probabilmente verranno immesse a breve sul mercato oppure attraverso adattatori DAC esterni. Vedremo quali saranno le indicazioni fornite da Apple non appena il servizio verrà lanciato ufficialmente a Giugno. Per il momento l’azienda non offre alcuna soluzione per la musica in alta definizione in mobilità.

    Come attivare il formato Lossless in Apple Music

    Quando iOS 14.6 sarà disponibile per tutti, il Dolby Atmos verrà attivato automaticamente quando utilizziamo le AirPods. Con altre cuffie invece dovremo farlo manualmente nelle Impostazioni > Musica > Audio > Dolby Atmos impostando su “Sempre attivo”.

    Attraverso iOS potremo inoltre decidere se scaricare i brani in formato Lossless oppure Hi-Res Lossless ma avendo capito che l’Hi-Res Lossless è riproducibile soltanto tramite un DAC esterno, nella maggior parte dei casi sarà inutile scegliere quest’ultimo. Pertanto vi consigliamo di selezionare Lossless tramite sia per lo streaming e i download tramite rete cellulare che WiFi.

    I Brani in formato Hi-Res Lossless occupano tantissimo spazio in memoria e richiedono fino a 50MB per ogni 3 minuti di streaming.

    Advertising
    Scarica la nostra app e leggi le notizie in mobilità. Porta iSpazio sempre con te, anche su Telegram.
    | Applicazione iOS
    Con l'applicazione ufficiale di iSpazio resterai sempre aggiornato sulle notizie Apple, video tutorial per iPhone e tanto altro. riceverai una notifica per ogni nuovo articolo. Puoi utilizzare anche i Widget per tenere le novità sott'occhio nella Home o nella Lockscreen.
    Scaricala subito!
    | Canale Telegram 7,8mila+ Utenti
    Su Telegram invece, segnaliamo soltanto le notizie più importanti ed urgenti oppure i nostri nuovi video su YouTube. E' un canale molto interessante, assolutamente non invasivo perchè non inviamo troppe push, e vi consigliamo di seguirci anche lì.
    Unisciti a noi!
    ispazio notifiche
    AAC airpods AirPods Max AirPods Pro alac Apple Music apple music lossless codec codec audio hi-res lossless lossless
    Share. Facebook Twitter Telegram WhatsApp Email

    Leggi o Aggiungi Commenti

    Advertising
    Da non perdere!

    Apple rilascia iOS 16.5 per tutti gli utenti: Ecco le novità

    18 Maggio 2023

    Whatsapp: Nel prossimo aggiornamento per iOS ci saranno due graditissime novità | Anteprima

    27 Maggio 2023

    Scarica lo straordinario Sfondo macOS X Rancho Cucamonga per iPhone, iPad e Mac (6K)

    21 Maggio 2023

    È finalmente possibile modificare i messaggi di WhatsApp!

    22 Maggio 2023
    Gli articoli più letti

    L’app “Downloader” bannata da Google Play perchè favoriva streaming pirata

    Apple chiude il servizio “Il mio streaming foto” e spiega come salvare le foto

    Advertising
    Info su iSpazio
    Info su iSpazio

    iSpazio è il punto di riferimento italiano per tutti gli appassionati Apple. Dal 2007, sul nostro sito trovi notizie, recensioni e guide per imparare ad utilizzare al meglio iOS, l'iPhone e tutti gli altri dispostivi dell'azienda.

    Contattaci
    Pubblicità

    Il Network
    Il Network

    Con il tempo, l'esperienza maturata su iSpazio, ci ha portati a realizzare altri progetti ed aprire nuovi siti con tematiche strettamente correlate al nostro Blog principale.

    Oggi, siamo i fieri proprietari di un Network composto da: iSpazio, Scontiamolo, Wallpapers Central e Smart Central.

    Nude Celebs - Leaked Nude Celebrity Photos

    Link Rapidi
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su
    © Copyright 2023 iSpazio SRL | Partita IVA: 10137091210
    • Chi siamo
    • Contattaci
    • Legal
    • Privacy Policy
    • Pubblicità su

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.